GENERE: Drammatico, Guerra, Romantico
ANNO: 1975 DATA:
NAZIONALITÀ: Gran Bretagna
REGIA: Stanley Kubrick
CAST: Ryan O'Neal, Marisa Berenson, Patrick Magee, Hardy Krüger, Steven Berkoff, Gay Hamilton
VOTO: 9.5
Trama
Il film narra le vicende di un giovane irlandese di modeste condizioni. Parte per Dublino, dopo un duello dove crede di aver ammazzato il pretendente dell'amata cugina Nora, ma viene derubato e si arruola allora con l'esercito inglese. Si fa notare per il suo coraggio e le sue doti da combattente e viene chiamato dall'esercito alleato prussiano per fare la spia di uno straniero, gentiluomo di corte e giocatore professionista, che desta sospetti. Barry ne diventa amico e viaggia con lui nella buona società di mezza Europa. In questo peregrinare incontra Lady Lyndon, sposa di uomo vecchio ed assai malato, alla morte del marito della gentildonna la sposa diventando un vero signore, sembra un uomo ormai arrivato, ma, sarà solo l'inizio della rovina.
Recensione
Film maestoso come l'epoca che rappresenta, siamo nel '700 più perverso e sfavillante, il film è tratto dal romanzo "Le memorie di Barry Lyndon" di W.M.Thackeray. Kubrick, sempre attento alle ambientazioni ed ai dettagli, usa una tecnica di illuminazione naturalistica a base di candele che ci restituisce l'atmosfera del tempo in modo molto credibile. Film freddo e crudele, solenne e malinconico, barocco ed ironico allo stesso tempo, proprio come il protagonista. Barry Lyndon è l'incarnazione dell'uomo imperfetto, crudele, egoista, peccaminoso, il perfetto antieroe già esplorato in chiave moderna da Kubrick in "Arancia Meccanica".
Ben quattro Oscar per questo film : per i costumi, per le musiche di Leonard Rosenmann, per la scenografia e per l'eccelente fotografia di Jhon Alcott. E' un Kubrick diverso da tutti gli altri ma sempre stilisticamente perfetto.
Nessun commento:
Posta un commento