Il destino di due anime in dieci inverni
Dieci inverni
GENERE: Commedia
ANNO: 2009 DATA: 10/12/2009
NAZIONALITÀ: Italia
REGIA: Valerio Mieli
CAST: Isabella Ragonese, Michele Riondino, Sergei Zhigunov, Valerio Mieli, Glen Blackhall, Sergei Niconenko
VOTO: 7.5
Trama
Camilla arriva a Venezia per frequentare l'Università e sul vaporetto che la porta alla sua nuova casa incontra Silvestro, ragazzo dal sorriso lucente ma dalle idee confuse su quella che potrebbe essere la sua vita in città. Il fato li fa incrociare e li porta a dormire insieme la prima notte nella stessa casa. Da quel momento passeranno dieci anni in cui, sempre per caso, si incontreranno altre volte nello scorrere delle loro vite tra amici, dubbi, paure, orgoglio, storie, progetti. Ci vorranno dieci anni per fare capire ad entrambi che le loro vite sono destinate a unirsi in nome di un sentimento che non hanno mai accettato fino in fondo.
Recensione
Davvero bello questo film che racconta tutto quello che c'è dietro ed intorno all'amore: destino, naturalezza, orgoglio, momenti mancati, incontri, poesia, piccoli gesti. Il destino di due anime che si prefigura già nella scena iniziale di una ragazza che porta una lunga lampada e lui, invece, una buffa pianta in mano. Il film ripercorre la loro storia con una struttura narrativa frammentata in dieci quadri, dieci inverni, che sembrano dieci giorni. Inizia e finisce nella stessa casa in laguna dove si sono incontrati e dove poi, a distanza di dieci anni, faranno per la prima volta l'amore. Poetico, naturale nelle luci e nell'ambientazione, senza sbavature, senza eccessi di sentimentalismo, girato in una Venezia poco filmata dove l'inverno viene riscaldato da caldi colori. Film d'esordio di un giovane regista, Valerio Mieli, che vince il Nastro d'argento e il David di Donatello per migliore regista esordiente.
Nessun commento:
Posta un commento