Festival Internazionale del Film di Roma 2010 : Anticipazioni e Novità

Il Presidente della Fondazione Cinema per Roma, Gian Luigi Rondi, ha presentato il programma 2010 della 5° edizione del Festival Internazionale del Film di Roma che si terrà nella capitale dal 28 ottobre al 5 novembre. Corposa la presenza di autori giovani come ribadisce il direttore artistico Piera Detassis: "Compiamo 5 anni  ma si abbassa l'età media degli autori presenti che si assesta intorno alla classe 1965". Aumentano i film indipendenti e le opere presentate in anteprima europea ed internazionale. Poche le star annunciate: Keira Knightley, Marion Cotillard, Eva Mendes, Fanny Ardant, Valeria Golino, Toni Servillo, Alessandro Gassman, Romain Duris, Aaron Eckart e forse Nicole Kidman. Si attende la conferma per un collegamento in diretta con Martin Scorsese dal set del suo prossimo film. Julianne Moore sarà presente con il suo "Kids Are All Right" già passato a Berlino e ritirerà il premio Acting Award.
Edizione giovane che non dimenticherà il passato con gli omaggi ad Ugo Tognazzi a vent'anni dalla sua scomparsa, ad Akira Kurosawa e a Federico Fellini con la proiezione della pellicola restaurata della "Dolce Vita". 
Entra la tv al Festival con la proiezione della puntata pilota di "Boardwalk Empire", la serie tv firmata Martin Scorsese. Fa già discutere il film "Kill Me Please" di Olias Barco che tocca, con modi grottesci e politicamente scorretti, il tema dell'eutanasia. Tra gli eventi speciali anche "The Social Network" di David Fincher (il film sulla nascita di Facebook e sul suo giovanissimo creatore) e 20 minuti in anteprima mondiale di "Dylan Dog" ( il famoso indagatore dell'incubo dei fumetti). Ci sarà anche un documentario sul talento di Francesco Nuti, sul suo mondo e i suoi film, che da tempo combatte con la depressione.
La sezione Occhio sul Mondo/Focus punta i riflettori sul Giappone che è presente anche con la  retrospettiva Ghibli del maestro d'animazione Miyazaki. In anteprima mondiale Jhon Landis presenterà il suo "Burke and Hare" e nella sezione dedicata ai documentari ne segnaliamo uno sul processo mediatico che investe da anni George Lucas "The people vs George Lucas" e uno sulla vita di Yves Saint Laurent "Yves Saint Laurent - L'Amour fou".
Presidente della giuria è Sergio Castellitto. I giurati che affiancheranno Castellitto: Natalia Aspesi (Premio Bianchi per la critica cinematografica), il regista Ulu Grosbard, lo scrittore Patrick Mille, il regista Edgar Reitz ed Olga Sviblova, direttrice del Museo delle Arti Multimediali di Mosca.

Nessun commento:

Posta un commento