Selezione ufficiale
16 lungometraggi e 6 film fuori concorso per i premi Marc'Aurelio assegnati da una Giuria Internazionale. 4 i film italiani in concorso.
Film in concorso
Dog Sweat di Hossein Keshavarz
Five Day Shelter di Ger Leonard
Gangor di Italo Spinelli
Golakani Kirkuk / I Fiori di Kirkuk di Fariborz Kamkari
Hævnen / In a Better World di Susanne Bier
Io sono con te di Guido Chiesa
Kill Me Please di Olias Barco
Last Night di Massy Tadjedin
La scuola è finita di Valerio Jalongo
Las buenas hierbas / The Good Herbs di María Novaro
Bei Mian / The Back di Liu Bingjian
Little Sparrows di Yu-Hsiu Camille Chen
Oranges and Sunshine di Jim Loach
Poll / The Poll Diaries di Chris Kraus
Rabbit Hole di John Cameron Mitchell
Una vita tranquilla di Claudio Cupellini
Film fuori concorso
Animal Kingdom di David Michôd
Boardwalk Empire di Martin Scorsese
Crime d’amour / Love Crime di Alain Corneau
Il padre e lo straniero di Ricky Tognazzi
Inshite Miru – Nanokakan No Desu Gemu / The Incite Mill: 7 Day Death Game di Hideo Nakata
Karigurashi no Arietty / Arrietty di Hiromasa Yonebayashi
Les Petits mouchoirs di Guillaume Canet
Let Me In di Matt Reeves
L’Homme qui voulait vivre sa vie di Eric Lartigau
The Kids Are All Right di Lisa Cholodenko
We Want Sex di Nigel Cole
Film in concorso
Dog Sweat di Hossein Keshavarz
Five Day Shelter di Ger Leonard
Gangor di Italo Spinelli
Golakani Kirkuk / I Fiori di Kirkuk di Fariborz Kamkari
Hævnen / In a Better World di Susanne Bier
Io sono con te di Guido Chiesa
Kill Me Please di Olias Barco
Last Night di Massy Tadjedin
La scuola è finita di Valerio Jalongo
Las buenas hierbas / The Good Herbs di María Novaro
Bei Mian / The Back di Liu Bingjian
Little Sparrows di Yu-Hsiu Camille Chen
Oranges and Sunshine di Jim Loach
Poll / The Poll Diaries di Chris Kraus
Rabbit Hole di John Cameron Mitchell
Una vita tranquilla di Claudio Cupellini
Film fuori concorso
Animal Kingdom di David Michôd
Boardwalk Empire di Martin Scorsese
Crime d’amour / Love Crime di Alain Corneau
Il padre e lo straniero di Ricky Tognazzi
Inshite Miru – Nanokakan No Desu Gemu / The Incite Mill: 7 Day Death Game di Hideo Nakata
Karigurashi no Arietty / Arrietty di Hiromasa Yonebayashi
Les Petits mouchoirs di Guillaume Canet
Let Me In di Matt Reeves
L’Homme qui voulait vivre sa vie di Eric Lartigau
The Kids Are All Right di Lisa Cholodenko
We Want Sex di Nigel Cole
L'Altro Cinema/Extra
Sezione che esplora le nuove frontiere del linguaggio dal cinema indipendente alle serie tv più avanzate alla videoarte. Si celebra in questa sezione il Premio alla Carriera e, da quest'anno, ci sarà il Premio per il miglior documentario. E' una delle sezioni più amate dal pubblico anche perchè ci sono incontri con il pubblico degli addetti ai lavori : quest'anno ci saranno tra gli altri Silvio Orlando e Margherita Buy, Gabriele Salavatores e Giancarlo de Cataldo, Alexander Rockwell regista di "Burk and Hare" e Jhon Landis con il suo "Pete Smails is dead" presentato in antemprima mondiale, Bruce Springsteen protagonista di un docufilm già presentato al Festival di Toronto.
Documentari in concorso
A Mao e a LuvaThe Canal Street Madam
Ce n’est qu’un debut / Just a Beginning
Il colore del vento
Diol Kadd. Vita, diari e riprese in un villaggio del Senegal
Facing Genocide: Khieu Samphan and Pol Pot
Mother of Rock: Lillian Roxon
The Promise: The Making of Darkness on the Edge of Town
De Regenmakers / Rainmakers
Vuelve a la Vida / Back to Life
The Woodmans
Documentari fuori concorso
Gasland
Inside JobThe People vs George Lucas
Yves Saint Laurent, l’amour fou
Lungometraggi fuori concorso
Ad ogni costo
Burke and Hare
The Freebie
Pete Smalls is Dead
Proie / Prey
Le sentiment de la chair / The Sentiment of the
Flesh
Shimjangii-Thyney / My Heart Beats
The Freebie
Pete Smalls is Dead
Proie / Prey
Le sentiment de la chair / The Sentiment of the
Flesh
Shimjangii-Thyney / My Heart Beats
Alice nella città
La sezione "giovane" del Festival con un palinsesto di 14 film in concorso che verranno presentati a Roma in anteprima europea ed internazionale.
Film in concorso
Adem / Oxygen di Hans Van Nuffel
As melhores coisas do mundo / The Best Things in the World di Laís Bodanzky
Herois / Forever Young di Pau Freixas
Hold om mig / Hold me tight di Kaspar Munk
I Want To Be a Soldier di Christian Molina
L’estate di Martino di Massimo Natale
Leila di Audrey Estrougo
Los Colores de la Montaña di Carlos César Arbelaez
Lou di Belinda Chayko
Matching Jack di Nadia Tass
My Brothers di Paul Fraser
Quartier Lointain / A Distant Neighborhood di Sam Garbarski
Tête de Turc di Pascal Elbé
The Runway di Ian Power
As melhores coisas do mundo / The Best Things in the World di Laís Bodanzky
Herois / Forever Young di Pau Freixas
Hold om mig / Hold me tight di Kaspar Munk
I Want To Be a Soldier di Christian Molina
L’estate di Martino di Massimo Natale
Leila di Audrey Estrougo
Los Colores de la Montaña di Carlos César Arbelaez
Lou di Belinda Chayko
Matching Jack di Nadia Tass
My Brothers di Paul Fraser
Quartier Lointain / A Distant Neighborhood di Sam Garbarski
Tête de Turc di Pascal Elbé
The Runway di Ian Power
Selezione ufficiale
WINX Club 3D Magica Avventura di di Iginio Straffi
Alice nella Città - L'Altro Cinema Extra
Asse Mediano di Michele Mossa
Un sasso nello stagno di Felice Cappa
Waiting for ‘Superman’ di Davis Guggenheim
Un sasso nello stagno di Felice Cappa
Waiting for ‘Superman’ di Davis Guggenheim
Occhio sul Mondo/Focus
Quest'anno i riflettori sono puntati sul Giappone conservando come filo conduttore il cinema e le arti.
Box – The Hakamada Case
Fuwaku no Adagio / Autumn Adagio
Inshite Miru – Nanokakan No Desu Gemu
Karigurashi no Arietty
Sakuran
Toilet
Sakuran
Toilet
Yoyogi Tadashi to Sono–Jidan / Yoyochu in the
Land of the Rising Sex
Land of the Rising Sex
Eventi speciali
Tra gli altri in anteprima mondiale Dylan Dog ( il famoso indagatore dell'incubo dei fumetti creato da Tiziano Sclavi) e The Social Networl ( la storia della nascita di Facebook e del suo giovanissimo creatore).
My Name Is Khan di Karan Johar
La scomparsa di Patò di Rocco Mortelliti
Carlos di Olivier Assayas
Le cose che restano di Gianluca Tavarell
Chimères Absentes di Fanny Ardant
Bhutto di Duane Baughman e Johnny O’Hara
Inge Film di Luca Scarzella
Francesco Nuti… e vengo da lontano di Mario Canale
Dylan Dog: Dead of Night di Kevin Munroe, (Anteprima mondiale di 20minuti)
Crisi di classe di Giovanni Pedone
La scomparsa di Patò di Rocco Mortelliti
Carlos di Olivier Assayas
Le cose che restano di Gianluca Tavarell
Chimères Absentes di Fanny Ardant
Bhutto di Duane Baughman e Johnny O’Hara
Inge Film di Luca Scarzella
Francesco Nuti… e vengo da lontano di Mario Canale
Dylan Dog: Dead of Night di Kevin Munroe, (Anteprima mondiale di 20minuti)
Crisi di classe di Giovanni Pedone
I film della retrospettiva Studio Ghibli
Interessante retrospettiva dedicata allo Studio Ghibli di Hayao Miyazaki, compresa la proiezione dell'atteso "The Borrower Arrietty".
Kaze no Tani no Naushika / Nausicaä of the
Valley of the Wind / Nausicaä della Valle del
vento
di Miyazaki Hayao, Japan, 1984, 116′
Valley of the Wind / Nausicaä della Valle del
vento
di Miyazaki Hayao, Japan, 1984, 116′
Yanagawa Horiwari Monogatari / The Story of
Yanagawa’s Canals
di Takahata Isao, Japan, 1987, 165’
Yanagawa’s Canals
di Takahata Isao, Japan, 1987, 165’
Majo no Takkyubin / Kiki’s Delivery Service
di Miyazaki Hayao, Japan, 1989, 102′
di Miyazaki Hayao, Japan, 1989, 102′
Omohide Poro Poro / Only Yesterday
di Takahata Isao, Japan, 1991, 118’
di Takahata Isao, Japan, 1991, 118’
Kurenai no Buta / Porco Rosso
di Miyazaki Hayao, Japan, 1992, 94’
di Miyazaki Hayao, Japan, 1992, 94’
Heisei Tanuki Gassen Ponpoko / Pom Poko
di Takahata Isao, Japan, 1994, 118′
di Takahata Isao, Japan, 1994, 118′
Mimi wo Sumaseba / Whisper of the Heart
di Kondo Yoshifumi, Japan, 1995, 111’
di Kondo Yoshifumi, Japan, 1995, 111’
Mononoke Hime / Princess Mononoke /
Principessa Mononoke
di Miyazaki Hayao, Japan, 1997, 113’
Principessa Mononoke
di Miyazaki Hayao, Japan, 1997, 113’
Sen to Chihiro no Kamikakushi / Spirited Away
/ La città incantata
di Miyazaki Hayao, Japan, 2001, 124’
/ La città incantata
di Miyazaki Hayao, Japan, 2001, 124’
Otsuka Yasuo no Ugokasu Yorokobi / Yasuo
Otsuka’s Joy of Animating
di Uratani Toshiro, Japan, 2004, 107’
Otsuka’s Joy of Animating
di Uratani Toshiro, Japan, 2004, 107’
Miyazaki Hayao e il Museo D’arte Ghibli
di Takahata Isao, Japan, 2005, 63’
di Takahata Isao, Japan, 2005, 63’
Nessun commento:
Posta un commento