Musica e viscere di Napoli
Passione
(Neapolitan Songs)
GENERE: Documentario, Storico, Musicale
ANNO: 2010 DATA: 22/10/2010
NAZIONALITÀ: Italia
REGIA: John Turturro
CAST: Fiorello , James Senese, Massimo Ranieri, Lina Sastri, Peppe Servillo, Peppe Barra
VOTO: 6
Trama
E' la storia della canzone napoletana dal "canto delle lavandaie" del Vomero del 1200 a Napul'è di Pino Daniele per arrivare a Rais degli Almamegretta; ma è anche ricostruzione storica, la storia di una città attraverso canzoni che la raccontano.
Recensione
John Turturro è regista estremamente erudito, ma con un'anima visceralmente popolare, che con questo progetto ha ridato luce al patrimonio culturale e musicale partenopeo, oggi poco conosciuto e molte volte snobbato. Esplora le viscere di Napoli che non sono sottoterra ma per strada, nelle piazze, nei vicoli dove scorre come lava "Passione". Per fare questo film si è affidato agli artisti più veri e credibili di una Napoli molte volte usata nello spettacolo solo da piccolo uomini : Peppe Barra (voce storica della Nuova Compagnia di Canto Popolare), Lina Sastri (una vera donna napoletana di teatro), Raiz (capostipite di una nuova generazione di musica napoletana che racconta il sociale), Pietra Montecorvino, il sax di James Senese e tanti altri vere vecchie e nuove anime musicali di Napoli. La chiusura è affidata a Napul'è di Pino Daniele.
Nessun commento:
Posta un commento