Festival di Roma 2010: l'erede di Hayao Miyazaki e la proiezione di "Carlos"

In attesa delle premiazioni in questa penultima giornata è stata presentata la nuova produzione dello Studio Ghibli, "Arrietty", ma stavolta la regia non è del maestro Miyazaki bensì di Hiromasa Yonebayashi (animatore dei film più noti di Miyazaki). Abbiamo trovato l'erede del maestro indiscusso dell'animazione? Il patron della Ghibli collabora comunque alla sceneggiatura e alla produzione, la storia non e' originale ma un adattamento dei racconti per ragazzi della britannica Mary Norton che vedono protagonisti i Rubacchiotti, minuscole persone alte una decina di centimetri che vivono nascoste nelle case degli umani rubacchiando. Oggi arriva finalmente in proiezione, era previsto al Festival due giorni fa, il film "Carlos" di Olivier Assayas. Inizialmente miniserie realizzata per la televisione di cinque ore e mezza ridotte a due e 45, il film racconta  vent'anni della vita di uno dei terroristi più famosi delle storia ricostruendo le complesse e affascinanti vicende degli anni dal 1973 al 1994.
Domani, 5 novembre, si arriva alla serata delle premiazioni e presenterà la cerimonia Claudia Gerini alle 18,30 presso la Sala Sinopoli dell'Auditorium del Parco della Musica di Roma. Prima della premiazione, in mattinata, Andrea Camilleri si racconta tra cinema e tv. Alle 16,30 viene presentato "Francesco Nuti...e vengo da lontano", documentario su successi, momenti felici e bui dell'attore caduto in depressione.

Nessun commento:

Posta un commento