Nasce Rai5 sulle ceneri di RaiExtra: nelle intenzioni un canale dedicato alle culture

Nasce oggi a Milano il nuovo canale digitale di intrattenimento culturale della Rai col nome di Rai5 nato dalle ceneri di RaiExtra. "Un canale non di cultura ma dedicato alle culture" così lo ha definito il vicedirettore generale della Rai Antonio Marano e, infatti, ogni giorno avrà un tema di programmazione diverso tra Arte e spettacolo, viaggi e scoperte, musica e danza, moda e tendenze, costume e stili di vita, lirica e teatro, design e nuove tecnologie, documentari e film d'autore. Tanti volti noti per l'inizio dell'avventura del nuovo canale: Omar Pedrini per la musica, Gualtiero Marchesi per la cucina, Kledi Kadiu per la danza, Philippe Daverio per l'arte, Benedetta Mazzini con i suoi reportage dall'Africa, Renzo Arbore, Elio e le Storie Tese, Carlo Massarini e Gregorio Paolini con un rotocalco dedicato a moda, design ed architettura. Tra gli eventi culturali più attesi il primo sarà l'inaugurazione della stagione lirica del Teatro alla scala di Milano con la "Valchiria" di Wagner trasmessa il 7 dicembre dalle 16,30. Nasce anche la collaborazione con il Prix Italia per poter trasmettere e far conoscere i migliori programmi selezionati ogni anno tra le produzioni di emittenti da tutto il mondo. Ad occupare la poltrona di direttore di Rai5 dovrebbe andare Pasquale D'Alessandro già direttore Innovazione Prodotto della Rai.

Nessun commento:

Posta un commento