Brazil (1985) di Terry Gilliam

brazil-terry-gilliam-trama-recensione-trailer
Brazil
GENERE: Fantasy, Drammatico
ANNO: 1985   DATA: 25/08/1985
NAZIONALITÀ: Gran Bretagna
REGIA: Terry Gilliam
CAST: Jonathan Pryce, Robert De Niro, Katherine Helmond, Ian Holm, Bob Hoskins, Michael Palin
VOTO: 7.5

Trama
Sam Lowry è addetto agli archivi del Dipartimento informazioni in un paese del futuro oppresso dalla burocrazia e dalla mancanza di libertà dove gruppi di terroristi tentano di reagire attraverso la forza distruttiva delle bombe. In seguito a strani incontri e a continui sogni su una donna, Sam scopre la sua vocazione di oppositore al regime e, per questo, viene reso innocuo.

Recensione
Il film è ispirato a 1984 di George Orwell, assolutamente in linea con la cinematografia immaginifica di Terry Gilliam di cui abbiamo qui seguito il più recente e famoso Parnassus. Metafora e parodia insieme dei nostri tempi "futuri", Gilliam anticipa (come Orwell d'altronde) molti temi che sono diventati oggi molto presenti. Immaginifico ed inquietante ha molti punti di contatto con il nostro reale che può far venire i brividi. Scenario quasi apocalittico, strani personaggi che riprendono i tic e le manie moderne (burocrati ingabbiati in uffici come scatole, la mamma del protagonista che a forza di rifarsi non è più riconoscibile, ristoranti di lusso in cui si servono poltiglie colorate al posto del vero cibo, strani tecnici del riscaldamento (Robert De Niro) che irrompono nelle case riparando abusivamente guasti ed opponendosi così al sistema) e terroristi che sono l'unica speranza contro un sistema oppressivo e totalizzante dominato da moduli e permessi, scartoffie e controlli, errori dei terminali e sistemi inquisitori, polizia violenta e mancanza di libertà. Bello, inquietante, forse troppi sogni interrompono il racconto e lo fanno diventare troppo lungo da reggere tutto d'un fiato.

Nessun commento:

Posta un commento