Si è chiuso sabato sera il 28° Torino Film Festival ed il premio come miglior film è stato assegnato all'unanimità a "Winter's Bone", pellicola americana di Debra Granik, a cui va anche il premio come miglior attrice protagonista per Jennifer Lawrence in ex-aequo con Erica Rivas, protagonista di "Por tu culpa", ed il premio per la migliore sceneggiatura. "Winter's Bone", già premiato come miglior film e per la migliore sceneggiatura per il Sundance Film Festival, è la storia di un adolescente e della sua lotta contro il padre malvivente che ha ipotecato la casa, dove vive con i fratellini e la madre malata, per pagarsi la cauzione. La protagonista Jennifer Lawrence, già apparsa in The Burning Plain di Arriaga e premiata come miglior esordiente al Festival di Venezia 2008, è una vera rivelazione e si parla già di una candidatura all'Oscar, la rivedremo nel nuovo film di X-Men nel ruolo di Mystica. Da menzionare il Premio Speciale della giuria ex-aequo a "Les Sines Vitaux" di Sophie Deraspe e a "Las Marimbas del Infierno" di Julio Hernàndez Cordòn. Il Premio Fipresci dei critici a "Town Murder Songs di Ed Gass-Donnelly mentre il Premio del pubblico è andato all'italiano "Henry" di Alessandro Piva. Il successo del pubblico al Festival (15% in più rispetto all'anno scorso) è il riconoscimento per una rassegna che da sempre sa integrare cinema d'autore con cinema di genere con attenzione ai documentari ed alle nuove generazioni.
Di seguito l'elenco completo dei film premiati:
Miglior Film:
WINTER'S BONE di Debra Granik
Premio speciale della Giuria ex aequo:
LES SIGNES VITAUX di Sophie Deraspe
LAS MARIMBAS DEL INFIERNO di Julio Hernández Cordón
Premio per la Miglior Attrice, ex aequo:
JENNIFER LAWRENCE per WINTER'S BONE di Debra Granik
ERICA RIVAS per POR TU CULPA di Anahí Berneri
Premio per il Miglior Attore:
OMID DJALILI per THE INFIDEL di Josh Appignanesi
Premio del pubblico per il Miglior Film:
HENRY di Alessandro Piva
ITALIANA.DOC
Miglior Documentario Italiano:
BAKROMAN di Gianluca e Massimiliano De Serio
Premio speciale della Giuria ex aequo:
IL POPOLO CHE MANCA di Andrea Fenoglio e Diego Mometti
LES CHAMPS BRÛLANTS di Stefano Canapa e Catherine Libert
ITALIANA.CORTI
Miglior Cortometraggio Italiano:
ARCHIPEL di Giacomo Abruzzese
Premio speciale della Giuria – Premio Kodak:
LEÇON DE TENEBRES di Sarah Arnold
Menzione speciale:
MAMMALITURCHI! di Carlo Michele Schirinzi
SPAZIO TORINO
Premio Chicca Richelmy per il Miglior Cortometraggio realizzato in Piemonte:
DIVERGENZE di Luigi Sorbilli
PREMIO FIPRESCI
Miglior film di Torino 28:
SMALL TOWN MURDER SONGS di Ed Gass-Donnelly
PREMIO CULT – IL CINEMA DELLA REALTA’
Miglior documentario internazionale:
LET EACH ONE GO WHERE HE MAY di Ben Russel
PREMIO CIPPUTI
Miglior film sul mondo del lavoro:
LAS MARIMBAS DEL INFIERNO di Julio Hernández Cordón
PREMIO INVITO ALLA SCUOLA HOLDEN
Premio Invito alla Scuola Holden per la sceneggiatura:
WINTER'S BONE di Debra Granik
PREMIO “Achille Valdata” in collaborazione con “La Stampa – TorinoSette”
Miglior film di Torino 28:
WINTER'S BONE di Debra Granik
PREMIO “AVANTI!”
ARCHIPEL di Giacomo Abruzzese
UNA SCUOLA ITALIANA di Angelo Loy e Giulio Cederna
IL POPOLO CHE MANCA di Andrea Fenoglio e Diego Mometti
PREMIO SELEZIONE CINEMA.DOC
IL PEZZO MANCANTE di Giovanni Piperno (Italia, 2010, DigiBeta, 76’).
Nessun commento:
Posta un commento