L'armata Brancaleone (1966) di Mario Monicelli

armata-brancaleone-trama-scheda-recensione
L'armata Brancaleone
GENERE: Commedia, Storico
ANNO: 1966   DATA:
NAZIONALITÀ: Spagna, Francia, Italia
REGIA: Mario Monicelli
CAST: Vittorio Gassman, Catherine Spaak, Gian Maria Volonté, Maria Grazia Buccella, Barbara Steele, Enrico Maria Salerno
VOTO: cult


Trama
Brancaleone da Norcia è un cavaliere spiantato che si mette alla testa di un gruppo di briganti per andare a prendere possesso del feudo di Aurocastro, dopo aver trovato la pergamena che ne attesta il possesso da un cavaliere che feriscono e gettano in un fosso. Nel loro viaggio per Aurocastro si imbarcano in diverse avventure e disavventure: l'incontro con i bizantini e Teofilatto che si unirà a loro, l'occupazione di una città che poi si scopre essere in preda alla peste, il salvataggio di una sposa......

Recensione
Il titolo di questo film è diventato un modo di dire ed un tormentone fino ai nostri giorni a segnare un vero successo passato alla storia. E' una rilettura della storia medievale alla Monicelli con una parlata mista di latino e di volgare (invenzione questa di Age e Scarpelli) ed i tratti tipici del suo cinema che prende alla berlina gli status sociali e mette al centro della storia un gruppo di perdenti. Irriverente ed ironico rilegge in chiave parodica i poemi cavallereschi e non smette mai di deridere le convenzioni sociali e religiose. Sceneggiatura di Monicelli e di autori come Age e Scarpelli che hanno fatto la storia del cinema italiano. Vittorio Gassman potente e senza freni. E' cinema signori.


Nessun commento:

Posta un commento