"Le cose che restano": in prima serata su RaiUno famiglia e gay senza luoghi comuni

Presentato al Festival di Roma ecco "Le cose che restano" di Gianluca Maria Tavarelli, fiction in quattro puntate di Rai Uno che verrà trasmessa in prima serata il 13 e il 14 dicembre e poi il 20 e 21 dicembre, proprio a ridosso del Santo Natale. Storia incentrata su una famiglia borghese che vive la tragedia della perdita di un figlio e ne esce sconvolta, unico punto fermo di essa rimane l'amore tra Andrea e Michel. Si, per la prima volta in prima serata su Rai Uno si racconta una storia che ha come fulcro una coppia omosessuale, la rappresentazione di gay veri e moderni, senza machiettismi, parodie o caricature del maschio diverso che finora sono state rappresentate in televisione e, paradossalmente, sono proprio i "diversi" a reggere l'asse familiare. Claudio Santamaria ha parlato del suo personaggio in questo modo: <>. Dopo "La vita che verrà" che ha raccontato il dopoguerra e "La meglio gioventù" affresco della generazione che ha attraversato gli anni di piombo, gli sceneggiatori Sandro Petraglia e Stefano Rulli portano nelle cucine italiane la diversità sessuale vissuta dal pubblico televisivo solo attraverso stereotipati personaggi. I due gay vengono interpretati da Claudio Santamaria e Thierry Novac ma sono tanti i volti noti di questa fiction: Ennio Fantastichini, Danila Giordano, Lorenzo Balducci e Paola Cortellesi.

1 commento:

  1. speriamo che non rimanga una goccia nell'oceano, ma sia invece l'inizio di un lungo percorso
    Mirko

    RispondiElimina