Sono state presentate le nomination, dalla Hollywood Foreign Press Association, per la 68° edizione dei Golden Globe 2011. Le premiazioni ci saranno all'interno della consueta serata di gala prevista per il 16 gennaio e precedono la premiazione degli Oscar anche se, da molti anni ormai, i giudizi delle due manifestazioni divergono di molto. Con ben sette nomination prevale su tutti "The King's Speech", il film sulla monarchia inglese che ottiene le candidature come miglior regia (Tom Hooper), per miglior film drammatico, per l'attore protagonista nei panni di Giorgio VI (Colin Firth) e per i migliori attori non protagonisti (Helena Bonham Carter e Geoffrey Rush). Tra i film drammatici seguono con sei candidature "The Fighter", pellicola sul mondo della boxe, e il discusso "The Social Network. Nella categoria commedia o musical ritroviamo "Alice in Wonderland" di Tim Burton, "Burlesque", "I ragazzi stanno tutti bene", "Red" e "The Tourist" per il quale Angelina Jolie e Johnny Deep hanno ottenuto la candidatura come migliori attori. Sorpresa per l'Italia che conquista un posto tra i migliori film stranieri con "Io sono l'amore" di Luca Guadagnino, a dispetto di "La prima cosa bella" di Virzì, e concorre con "Il Concerto", "Biutiful", "In un mondo migliore" e "The Edge". Continua a leggere per l'elenco completo delle candidature.
Miglior Film Drammatico
Black Swan
The Fighter
Inception
The King's Speech
The Social Network
Miglior Film Musical o Commedia
Alice in Wonderland
Burlesque
The Kids Are All Right
Red
The Tourist
Miglior Attore in un Film Drammatico
Jesse Eisenberg per The Social Network
Colin Firth per The King's Speech
James Franco per 127 Hours
Ryan Gosling per Blue Valentine
Mark Wahlberg per The Fighter
Miglior Attrice in un Film Drammatico
Halle Berry per Frankie and Alice
Nicole Kidman per Rabbit Hole
Jennifer Lawrence per Winter's Bone
Natalie Portman per Black Swan
Michelle Williams per Blue Valentine
Miglior Attore in un Musical o Commedia
Johnny Depp per The Tourist
Johnny Depp per Alice in Wonderland
Paul Giamatti per La versione di Barney
Jake Gyllenhaal per Amore e altre droghe
Kevin Spacey per Casino Jack
Miglior Attrice in un Musical o Commedia
Annette Bening per The Kids Are All Right
Anne Hathaway per Amore e altre droghe
Angelina Jolie per The Tourist
Julianne Moore per The Kids Are All Right
Emma Stone per Easy Girl
Miglior Attore non Protagonista in un Film Drammatico, Musical o Commedia
Christian Bale per The Fighter
Michael Douglas per Wall Street: il denaro non dorme mai
Andrew Garfield per The Social Network
Jeremy Renner per The Town
Geoffrey Rush per The King's Speech
Miglior Attrice non Protagonista in un Film Drammatico, Musical o Commedia
Amy Adams per The Fighter
Helena Bonham Carter per The King's Speech
Mila Kunis per Black Swan
Melissa Leo per The Fighter
Jacki Weaver per Animal Kingdom
Miglior Regia
Darren Aronofsky per Black Swan
David Fincher per The Social Network
Tom Hooper per The King's Speech
Christopher Nolan per Inception
David O. Russell per The Fighter
Miglior Sceneggiatura
127 Hours (Danny Boyle, Simon Beaufoy)
Inception (Christopher Nolan)
The Kids Are All Right (Stuart Blumberg, Lisa Cholodenko)
The King's Speech (David Seidler)
The Social Network (Aaron Sorkin)
Miglior Canzone Originale
Burlesque - Bound to You
Burlesque - You Haven't Seen The Last of Me
Country Strong - Coming Home
Le cronache di Narnia: Il viaggio del veliero - There's A Place Per Us
Rapunzel: L'intreccio della torre - I See the Light
Miglior Colonna Sonora
127 Hours (A.R. Rahman)
Alice in Wonderland (Danny Elfman)
Inception (Hans Zimmer)
The King's Speech (Alexandre Desplat)
The Social Network (Trent Reznor, Atticus Ross)
Miglior Film d’Animazione
Cattivissimo me
Dragon Trainer
L'illusionista
Rapunzel - L'intreccio della torre
Toy story 3 - La grande fuga
Miglior Film in Lingua Straniera
Biutiful
Io sono l'amore
Il Concerto
Kray
Hævnen
Migliore Serie TV di Genere Drammatico
Boardwalk Empire
Dexter
The Good Wife
Mad Men
The Walking Dead
Migliore Serie TV di Genere Musicale o Commedia
The Big Bang Theory
The Big C
Glee
Modern Family
Nurse Jackie
30 Rock
Migliore Mini Serie TV o TV Movie
Carlos
The Pacific
The Pillars of the Earth
Temple Grandin - Una donna straordinaria
You Don't Know Jack
Miglior Attore in una Mini Serie TV o TV Movie
Idris Elba per Luther
Ian McShane per The Pillars of the Earth
Al Pacino per You Don't Know Jack
Dennis Quaid per I due presidenti
Édgar Ramírez per Carlos
Miglior Attrice in una Mini Serie TV o TV Movie
Hayley Atwell per The Pillars of the Earth
Claire Danes per Temple Grandin - Una donna straordinaria
Judi Dench per Cranperd
Romola Garai per Emma
Jennifer Love Hewitt per The Client List
Miglior Attore in una Serie TV di Genere Musicale o Commedia
Alec Baldwin per 30 Rock
Steve Carell per The Office
Thomas Jane per Hung
Matthew Morrison per Glee
Jim Parsons per The Big Bang Theory
Miglior Attrice in una Serie TV di Genere Musicale o Commedia
Toni Collette per United States of Tara
Edie Falco per Nurse Jackie
Tina Fey per 30 Rock
Laura Linney per The Big C
Lea Michele per Glee
Miglior Attore in una Serie TV di Genere Drammatico
Steve Buscemi per Boardwalk Empire
Bryan Cranston per Breaking Bad
Michael C. Hall per Dexter
Jon Hamm per Mad Men
Hugh Laurie per Dr. House - Medical Division
Miglior Attrice in una Serie TV di Genere Drammatico
Julianna Margulies per The Good Wife
Elisabeth Moss per Mad Men
Piper Perabo per Covert Affairs
Katey Sagal per Sons of Anarchy
Kyra Sedgwick per The Closer
Miglior Attore non Protagonista in una Serie TV, Mini Serie TV o TV Movie
Scott Caan per Hawaii Five-0
Chris Colfer per Glee
Chris Noth per The Good Wife
Eric Stonestreet per Modern Family
David Strathairn per Temple Grandin - Una donna straordinaria
Miglior Attrice non Protagonista in una Serie TV, Mini Serie TV o TV Movie
Hope Davis per I due presidenti
Jane Lynch per Glee
Kelly Macdonald per Boardwalk Empire
Julia Stiles per Dexter
Sofía Vergara per Modern Family
Nessun commento:
Posta un commento