The last station (2010) di Michael Hoffman

the-last-station-recensione
La vita di Lev Tolstoj

The last station
(The Last Station)
GENERE: Drammatico
ANNO: 2009   DATA: 28/05/2010
NAZIONALITÀ: Germania, Russia
REGIA: Michael Hoffman
CAST: Helen Mirren, Christopher Plummer, James McAvoy, Paul Giamatti, Anne-Marie Duff, Kerry Condon
VOTO: 7.5
 
 Trama
Questo film racconta parte della vita di Lev Tolstoj, grande romanziere russo ed ispiratore di una dottrina etica basata sull'amore e il pacifismo. Siamo nel 1908 e Vladimir Chertkov, confidente personale dello scrittore e promotore delle sue teorie, manda presso Tolstoj come suo segretario Valentin Bulgakov che ha il compito di vigilare lo stesso ma, soprattutto, di tenere sotto controllo le azioni della contessa Sofja. Sofja è moglie e musa dello scritttore e nemica di Chertkov che cerca di convincere Tolstoj in tutti i modi a devolvere i diritti dei suoi romanzi all'intero popolo russo e alla causa della dottrina.


Recensione
Il film si incentra sullo scontro tra la contessa Sofja e Chertkov, cieco ed ottuso promotore delle dottrine di Tolstoj. All'inizio può sembrare uno scontro tra una contessa che non vuole mollare i propri privilegi economici e un'idealista che vuole mettere in pratica le teorie dello scrittore, ma, nell'evolversi della pellicola, ci si rende contro che è lo scontro tra l'amore vissuto senza freni e senza schemi e l'amore teorico e dottrinale. Helen Mirrer premiata al Festival di Roma del 2010 come migliore attrice.



Nessun commento:

Posta un commento