Mine vaganti
GENERE: Drammatico
ANNO: 2010 DATA: 12/03/2010
NAZIONALITÀ: Italia
REGIA: Ferzan Ozpetek
CAST: Riccardo Scamarcio, Alessandro Preziosi, Nicole Grimaudo, Lunetta Savino, Ennio Fantastichini, Elena Sofia Ricci
GIUDIZIO: ****
ANNO: 2010 DATA: 12/03/2010
NAZIONALITÀ: Italia
REGIA: Ferzan Ozpetek
CAST: Riccardo Scamarcio, Alessandro Preziosi, Nicole Grimaudo, Lunetta Savino, Ennio Fantastichini, Elena Sofia Ricci
GIUDIZIO: ****
Tommaso (Riccardo Scamarcio) rientra da Roma, dove studia economia e commercio, nella sua casa in Puglia e torna dalla sua famiglia. La famiglia Cantone è propietaria di un grande pastificio ed il padre (Ennio Fantastichini) vuole che Tommaso e l'altro figlio Antonio (Alessandro Preziosi) lo succedano nella direzione dell'impresa di famiglia. Non tutto andrà come previsto perchè Tommaso ha altri progetti e, soprattutto, ha segreti non ancora confessati alla famiglia.
Recensione
Dopo "Il giorno perfetto" Ferzan Opzetek torna al genere della commedia e lo fa convincendo come ai tempi delle "Fate ignoranti". Ricostruisce un microcosmo familiare schiavo del perbenismo alto-borghese che si porta dal passato, da quando la nonna apre l'azienda insieme al cognato di cui è segretamente innamorata. La caratterizzazione dei personaggi, uno dei suoi punti forti, serve a prendere in giro proprio le frustazioni e le ipocrisie della vita nella classica provincia italiana. Passa da momenti di comicità immediata, quando arrivano gli amici romani di Tommaso a portare scompiglio, ai momenti onirici e visionari della conclusione del film senza alcun turbamento per lo spettatore. Ennio Fantastichini è eccezionale in questo film. Una commedia amara ma dolce e sentimentale nel finale. Il regista, come negli altri film, si aiuta con una colonna sonora vintage adattandola alla contemporaneità (un pò come Almodovar). Stravince e convince gli spettatori ma, anche, la critica vincendo il Nastro D'argento 2010 come migliore commedia. Nastro D'argento anche a Ennio Fantastichini, Elena Sofia Ricci e Lunetta Savino come migliori attori non protagonisti e per migliore fotografia e canzone. David di Donatello a Ennio Fantastichini e Ilaria Occhini.
Nessun commento:
Posta un commento