Il Divo (2008) - Giulio Andretti secondo Paolo Sorrentino

il-divo-recensione-toni-servillo-paolo-sorrentino

Il Divo
GENERE: Biografico
ANNO: 2008   DATA: 28/05/2008
NAZIONALITÀ: Italia
REGIA: Paolo Sorrentino
CAST: Toni Servillo, Anna Bonaiuto, Piera Degli Esposti, Paolo Graziosi, Giulio Bosetti, Flavio Bucci
VOTO: 8

Trama
La vita di un politico di lungo corso, di un potente della storia italiana, di una cassaforte chiusa di segreti, ma, anche, di un uomo con le sue debolezze, le sue emicranie, le sue solitudini e i suoi sensi di colpa. Siamo negli anni '80 e al settimo governo Andreotti e alla fine della potente corrente democristiana da lui capeggiata. Passerà indenne attraverso morti misteriose (Calvi, Ambrosoli, Pecorelli, Lima) a tangentopoli e al processo per mafia, ma su di lui incombe più di tutto il ricordo e i sensi di colpa per la fine di Aldo Moro ucciso dalle brigate rosse.


Recensione
Film di denuncia, film politico non facile da costruire quello su Giulio Andreotti. Paolo Sorrentino lo affronta mischiando inchiesta giornalistica a grottesca rappresentazione di un mondo, quello politico ed economico della prima Repubblica, e analizzando l'uomo e non solo il politico. Come in un film di Tarantino presenta gli uomini della corrente democristiana facendoli arrivare nello studio del divo con una musica western e i loro nomi e sopranomi in sovraimpressione. Caratterizza i personaggi politici in perfetto stile anni '80. Le musiche assolutamente originali per un film del genere (fantastica la scena di Andreotti con la moglie che si stringono per mano guardando alla televisione Renato Zero che canta "I migliori anni della nostra vita"). Toni Servillo è fenomenale nella interpretazione dalle camminate ai gesti, dalla postura alla tensione della voce, così tanto aderente al reale quanto grottesco e comico. Fa incetta di premi: Premio della Giuria a Paolo Sorrentino al Festival di Cannes del 2008; quattro Nastri d'Argento per Toni Servillo come migliore attore, per Paolo Sorrentino, per la produzione e la sceneggiatura; sei David di Donatello per Piera Degli Esposti come attrice non protagonista, per Toni Servillo come migliore attore, per la migliore fotografia, per la migliore colonna sonora, per miglior trucco ed effetti speciali visivi.



Nessun commento:

Posta un commento