Monicelli ormai è scomparso e non può vedere nè giudicare (potrebbe essere una fortuna) il prequel di "Amici miei" diretto da Neri Parenti...Lo stesso regista ha dichiarato che il soggetto originale del nuovo Amici miei è degli stessi autori storici Leonardo Benvenuti, Piero De Bernardi e Tullio Pinelli anche loro scomparsi, sappiamo però che tra gli autori c'è anche l'onnipresente Fausto Brizzi. Vogliamo essere privi di pregiudizi e vogliamo stare alle parole di Neri Parenti, che dopo tanti dubbi sollevati sul web e sulla stampa scrive una lettera aperta al Corriere della sera e dice:
<< Posso anche comprendere lo scetticismo, ma prima di giudicare un prodotto bisogna vederlo >>.
Ci chiediamo solo se era necessario, in nome del guadagno da botteghino facile, scomodare tale opera cinematografica ed i protagonisti dell'avventura di allora. A Neri Parenti e Fausto Brizzi di sicuro non manca il pubblico e non mancano idee facili per raccimolare più pubblico è possibile (la loro storia è fatta di record al botteghino, estivo o natalizio che sia). E nemmeno ci sembrava necessario un ulteriore capitolo del film, lo stesso Monicelli si rifiutò di girare il terzo atto che fu diretto da Nanni Loy nel 1985. Ora i confronti saranno inevitabili anche se nel film di Neri Parenti il racconto è ambientato nella Firenze del '400, come tutto ebbe inizio come dice il titolo stesso. La pellicola uscirà nelle sale il 16 marzo ed è prodotta dalla Filmauro di Aurelio e Luigi De Laurentiis. Nel cast troviamo Michele Placido, Christian De Sica, Giorgio Panariello, Paolo Hendel, Massimo Ghini, Massimo Ceccherini, Alessandro Benvenuti, Barbara Enrichi, Pamela Villoresi, Allesandra Acciai e Chiara Francini.
Ecco a voi il trailer.
Nessun commento:
Posta un commento