Gohatto - Samurai e Tabù - Trama e recensione

Tabù - Gohatto
GENERE: Drammatico
ANNO: 1999   DATA:
NAZIONALITÀ: Giappone
REGIA: Nagisa Oshima
CAST: Takeshi Kitano, Ryûhei Matsuda, Shinji Takeda, Tadanobu Asano, Yoichi Sai, Kazuko Yoshiyuki
VOTO: 7.5

Trama
Siamo nella primavera del 1865. I samurai del clan Shinsengumi stanno selezionando nuovi soldati e vengono scelti Hyozo Tashiro, samurai di umili origini, e Sozaburo Kano, attraente figlio di ricchi mercanti. Kano, però, porterà scompiglio nella scuola per il suo bell'aspetto diventando oggetto di corteggiamento da parte dei samurai della scuola, Tashiro per primo.


Recensione
Il ritorno di Oshima alla regia dopo anni di malattia che torna a parlare di samurai. Parla di quel mondo evidenziandone i limiti e le contraddizioni, la fine di un'epoca, la rottura dei tabù. Conserva in questo film l'originalità ed il punto di vista lontano dagli stereotipi (omosessualità in una scuola di samurai nel Giappone feudale) come aveva fatto ne "L'impero dei sensi" e "Furyo". Pellicola algida, perfetta, con colori notturni ed immagini in nero, erotico ma senza essere scandaloso per forza, perfida ironia su rituali e protagonisti demoliti nella loro virilità.



Nessun commento:

Posta un commento