Sex and the City - Serie Tv Cult



Per chi non l'avesse mai vista (e sono davvero pochi)  La7d sta ritrasmettendo la 6° serie di "Sex and the City" ogni martedì in prima serata. Le avventure di Carrie, Miranda, Charlotte e Samantha, all'ombra dei grattacieli di Manhattan, divenute cult e riversate anche in un film nel 2008 con sequel, meno fortunato, nel 2010. La prima volta in cui si vedono quattro donne parlare di sesso come gli uomini in una New York vivida e romantica, esclusiva e tragressiva, composta da tante solitudini ma, anche, da tante opportunità. Il telefilm è basato sull'omonimo libro di Candance Buschnell (autrice divenuta famosa anche per "Il Diario di Bridget Jones"), tratto dalla sua rubrica sul New York Observer. Creato da Darren Star, creatore di Beverly Hills 90210, è stata trasmessa negli Usa dalla HBO dal 1998 al 2004 ed in Italia prima da Tmc e poi da La7. Da allora sei stagioni, 94 episodi, due film, 8 Golden Globe e 7 Emmy Award.



Carrie e New York

Carrie, l'alter-ego della Bushnell, è la protagonista e la voce narrante sia del libro sia del telefilm. Nel telefilm, infatti, ha una rubrica su un fantomatico giornale, il New York Star, dove racconta le vicissitudini sue e delle sue tre amiche. All'inizio c'erano momenti in cui Carrie parlava direttamente ai telespettatori, commentando ciò che accadeva in un fermo immagine, dal settimo episodio della seconda stagione questo espediente fu abbandonato. Da quel momento Carrie continuò a commentare ciò che accadeva a lei e alle amiche, ma solamente come voce fuori campo o tramite la redazione dei suoi articoli. L'ambientazione è stato un punto fondamentale per il successo della serie. Le quattro ragazze vivono tutte a Manhattan, molti episodi iniziano con una panoramica della città, e le protagoniste la ritengono un mondo a parte al di là del quale non ci può essere vita. Carrie ama profondamente New York, dove vive da una decina di anni, e nel corso della quinta stagione decide di «fidanzarsi» con New York. La città, però, sembra rivoltarsi contro di lei: i taxi non si fermano, piove sempre e lei si sente sempre più sola. Quando però, uscita da una festa, sente il suo accompagnatore parlare male della città, Carrie lo lascia da solo e capisce che, nonostante i difetti che ha, la città sarà la sua compagna anche se non ha un uomo accanto

Le protagoniste

Carrie Bradshaw (Sarah Jessica Parker): voce narrante, scrittrice di successo di una rubrica dove racconta di avventure sessuali e sentimentali, dell'amore e dei rapporti umani. Allegra, solare, romantica, ama le scarpe ed i locali alla moda. Non può vivere senza New York e senza l'amore. Vive una storia d'amore con Mister Big, che si protae per tutte le stagioni, alternandola ad avventure e a storie più o meno serie. In una delle quali segue Aleksandr, artista russo, che la convince a trasferirsi a Parigi, ma Big la raggiunge e la riporta con sè a New York nell'ultima puntata della serie.

Miranda Hobbes (Cynthia Nixon): avvocato brillante, dura e tenace, con una visione cinica e disillusa degli uomini e dei rapporti. Alla sesta serie si sposerà con David, suo ragazzo storico, da cui avrà un bambino.
<< Se non sono sposati sono gay, o rovinati dal divorzio o del pianeta degli infrequentabili >>.
Charlotte York (Kristin Davis): tradizionalista e perfezionista, è la più moralista delle ragazze con una visione dell'amore basata sulle regole ed il rispetto reciproco. In contrasto continuamente con l'amica Samantha. Dopo un primo matrimonio andato male si sposa con il suo avvocato divorzista, Harry, ed adotta una bambina cinese.
<< Ho letto che se non fai sesso per un anno puoi ridiventare vergine >>.
Samantha Jones (Kim Cattrall): personaggio caustico e spregiudicato, è il personaggio più divertente, la meno giovane del gruppo. Non crede all'amore ma ama tantissimo fare libero sesso cambiando spesso partner. Nel telefilm ha rapporti sessuali con una coppia gay, con una lesbica ed, anche, con un settantenne.
"Se non sei mai la ragazza di qualcuno, non sarai mai la ex ragazza di qualcuno" 

Nessun commento:

Posta un commento