The Experiment (2001) di Oliver Hirschbiegel

the-experiment-recensione-trailer

Fin dove puo spingersi il comportamento umano. 

The experiment (DAS EXPERIMENT)
GENERE: Drammatico, Thriller
ANNO: 2001   DATA: 30/08/2002
NAZIONALITÀ: Germania
REGIA: Oliver Hirschbiegel
CAST: Moritz Bleibtreu, Christian Berkel, Oliver Stokowski, Wotan Wilke Möhring, Stephan Szasz, Polat Dal
VOTO: 7+

Trama
Venti persone vengono reclutate, dietro compenso, per fare da cavie a uno strano esperimento. Verranno rinchiusi in un centro di detenzione per due settimane e costantemente monitorati. Appena arrivati vengono divisi in due gruppi: guardie carcerarie e detenuti con una serie di regole da rispettare. All'inizio sembra un gioco e il gruppo dei detenuti non prende la cosa troppo sul serio. Tutti sono volontari e non possono abbandonare l'esperimento. La violenza non è ammessa dalle guardie per far rispettare le regole, se le regole non vengono rispettate il gioco finisce e non avranno il compenso. Ben presto nasce la tensione tra i gruppi fino a che la situazione degenera e scoprono fino a che punto può spingersi il comportamento umano dati certi contesti.


Recensione
Trattasi di un esperimento realmente effettuato presso l' Università di Stanford nel 1971. Fatti realmente accaduti, qui amplificati nella loro drammaticità. Il film ci riporta ad altre vicende vicine e lontane: dai campi di sterminio nazisti alle note torture, fatte dai civilissimi soldati americani, nelle prigioni irachene. Tutti esseri umani che entrano alla pari nell'esperimento e che si ritrovano ad essere vittime e carnefici. Cosa fa il potere nella mente umana, cosa può la mancanza delle regole della convivenza civile, come si può essere semplicemente equiparati agli animali e come si possano spiegare alcune atrocità commesse nella storia. Buon thriller, regia e fotogragia in stile molto televisivo e grezzo (il regista è al suo primo lavoro cinematografico).  Ne è stato fatto un remake americano nel 2010 con Adrien Brody, forse meglio questo tedesco meno patinato.  



Nessun commento:

Posta un commento