Il Compleanno (2010) di Marco Filiberti

il-compleanno-film-gay

Amore omosessuale e dramma familiare sotto il sole di Sabaudia 

Il compleanno
GENERE: Drammatico
ANNO: 2009   DATA: 28/05/2010
NAZIONALITÀ: Italia
REGIA: Marco Filiberti
CAST: Alessandro Gassman, Michela Cescon, Maria de Medeiros, Piera Degli Esposti, Massimo Poggio, Hristo Jivkov
VOTO: 6

Trama
Due coppie di amici di vecchia data decidono di trascorrere l'estate insieme in una casa sul mare a Sabaudia. Da una parte abbiamo Matteo, psicanalista, marito di Francesca e padre di una bambina di pochi anni. Dall'altra Shary e Diego, completamente diversi e sempre in litigio, con il loro figlio ventenne David appeno rientrato dagli Stati Uniti. Matteo scoprirà in quell'estate la sua vera natura posto di fronte alla bellezza e alla timidezza del giovane figlio degli amici. Lo spia ed è preso da un'eccitazione che non può contenere tanto che una sera si ubriaca e tratta in malo modo la moglie perchè vede David baciare una ragazzina a una festa sulla spiaggia. Si scopre che la coppia, perfetta agli occhi degli amici, è perfetta solo in apparenza e per quieto vivere. Matteo la notte dopo finalmente capisce che David ricambia le sue attenzioni. Arriva il giorno del compleanno del ragazzo e tutti si danno ai preparativi per la sua festa. Mentre tutti sono fuori a fare compere la passione tra i due non viene più contenuta e gli equilibri di quella vacanza si romperanno tragicamente.


Recensione
Il film inizia con i protagonisti a teatro che guardano il dramma di Tristano e Isotta, quasi a presagire il dramma che poi scaturirà dall'amore ideale mai provato da Matteo. Il film mette in evidenza l'incontro di due anime, più che l'amore omosessuale, e gli eventi che cambiano inesorabilmente la vita. La vita borghese e, all'apparenza, tranquilla di Matteo viene travolta in un sol colpo dall'uscita dal mare di David che rappresenta quello che non è mai stato, quello che non è mai potuto essere o, forse, quello che non hai mai scoperto di desiderare veramente. Gli interpreti sono tutti validi. Piera Degli Esposti bravissima pur se in un piccolo cameo. La presenza per la prima volta al cinema di un modello divenuto famoso quest'anno con il programma dell'Isola dei Famosi, tal Thyago Alves. Drammone sentimentale di amore omosessuale con un buon finale. Secondo lungometraggio per Marco Filiberti.




2 commenti:

  1. Ero molto incuriosito da questo film e rimasi assai infastidito dal fatto che uscì a luglio in 10 sale. Poi però vedendolo, ho scoperto che era davvero un film fatto male che pecca di presunzione. Attori davveri sprecati.

    RispondiElimina