Sidney Lumet è morto : il regista di "Quinto potere" e del più recente "Onora il padre e la madre"

Sidney Lumet (1924-2011)

E' morto a 86 anni il regista, attore, sceneggiatore, produttore americano Sidney Lumet. Figlio di artisti inizia prestissimo a calcare le scene da attore con spettacoli teatrali. Si trasferisce presto a New York dalla sua Philadelphia e dagli anni 50' agli anni 70' si impone sulla scena mondiale con il suo cinema lavorando con i più grandi attori dell'epoca. Non vince mai l'Oscar come regista, pur ricevendo tante nomination, ma tanti sono i riconoscimenti ai suoi film. Il debutto alla regia a trentatrè anni, dopo molte esperienze teatrali e televisive, con "La parola ai giurati" (1957) ed è subito Orso d'oro al Festival di Berlino. Ma il suo film più popolare è sicuramente "Quinto potere" (1976), ancora evocato da più parti per la critica al sistema televisivo ed agli effetti sui telespettatori. Nel 2005 arriva l'Oscar alla carriera e nel 2007 il suo ultimo film "Onora il padre e la madre".

Da regista è autore graffiante ed alterna thriller sofisticati a film di denuncia. Soprattutto negli anni settanta demolisce con i suoi film alcuni totem americani come il successo, il denaro, il machismo e svela i peccati della società americana nascosti dietro un'apparente buonismo borghese. Nei suoi film si avvale della partecipazione di grandi star americane ed internazionali dal suo esordio con Henry Fonda passando per Anna Magnani, Marlon Brand, Al Pacino, Sean Connery, Ingrid Bergman, Lauren Bacall, Anthony Perkins, Sean Connery, Vanessa Redgrave, Peter Finch, Fane Dunaway, Paul Newman, Jane Fonda, Dustin Hoffman e da ultimo Philip Seympur Hoffman ed Ethan Hawke in "Onora il padre e la madre", ultima sua pellicola del 2007. Di seguito alcuni dei suoi film di maggior successo.

"La parola ai giurati" (1957) 


"Quel tipo di donna" (1959) 

"Pelle di serpente" (1959)

"La collina del disonore" (1965)

"Serpico" (1973)

"Assassinio sull'Orient Express" (1974)

"Quel pomeriggio di un giorno da cani" (1975)

"Quinto Potere" (1976)

"Onora il padre e la madre" (2007)

Nessun commento:

Posta un commento