![]() |
La stanza del figlio (2001) su Rai3 alle 21,05 |
I Film in Tv di questa sera.
La stanza del figlio - su Rai3 alle 21,05
GENERE: Drammatico
ANNO: 2001 DATA: 09/03/2001
NAZIONALITÀ: Italia
REGIA: Nanni Moretti
CAST: Nanni Moretti, Laura Morante, Jasmine Trinca, Silvio Orlando, Stefano Accorsi, Dario Cantarelli
Una famiglia tranquilla e una vita che scorre serena con i piccoli problemi quotidiani. Giovanni è uno psicoanalista, freddo ma comprensivo con i suoi clienti, marito di Paola e padre di Irene ed Andrea. Il figlio Andrea un giorno decide di andare a fare un'immersione con gli amici e muore per un'embolia. L'evento luttuoso distrugge l'armonia familiare: Giovanni non riesce più a lavorare e non comunica più con Paola e la figlia, Irene, diventa irascibile. Arriva, un giorno, una lettera per il figlio scomparso da una sua coetanea, Arianna, che era innamorata di lui. La madre rintraccia la ragazza ed insiste per vederla, dal momento in cui si incontrano la famiglia riesce ad iniziare un percorso verso la normalità. Da vedere, con moderazione.
La zona morta - su Rai4 alle 21,10
(The dead zone)
GENERE: Drammatico, Thriller
ANNO: 1983 DATA:
NAZIONALITÀ: Canada, USA
REGIA: David Cronenberg
CAST: Christopher Walken, Brooke Adams, Tom Skerritt, Herbert Lom, Anthony Zerbe, Colleen Dewhurst
Un uomo esce dal coma e vede la sua vita profondamente cambiata. Non ha più amici, il suo lavoro di insegnante è perso e la sua fidanzata ha sposato un altro uomo. Quello che turba di più l'uomo è la scoperta di poteri paranormali con i quali prevede il futuro. Tra queste visioni esiste una zona morta dove può cercare di intervenire e salvare l'umanità. Quando due maestri come Stephen King e David Cronenberg lavorano ad uno stesso progetto il risultato non può che essere ottimo. Da vedere.
Prospettive di un delitto - su Cielo alle 21,00
(Vantage Point)
GENERE: Drammatico, Thriller
ANNO: 2008 DATA: 29/02/2008
NAZIONALITÀ: USA
REGIA: Pete Travis
CAST: Dennis Quaid, Matthew Fox, Forest Whitaker, Sigourney Weaver, William Hurt, Edgar Ramirez
Il film racconta dell'attentato al presidente degli Stati Uniti mentre fa un comizio, in Spagna, sancendo la pace tra Oriente ed Occidente. Fin qui nulla di non già visto. Il punto forte e centrale del film sono le prospettive dalle quali si vede quell'attentato, dal punto di vista di chi assiste e dalle loro reazioni. La pellicola torna sempre indietro al momento dell'attentato per raccontarlo attraverso gli occhi degli agenti segreti, degli attentatori, di passanti, e di tutti quelli che, purtroppo, vengono coinvolti in quell'evento violento. Mediocre.
Nessun commento:
Posta un commento