FILM IN USCITA AL CINEMA DAL 17 giugno 2011

"Il pezzo mancante" di Giovanni Piperno

I "pezzi mancanti" della più potente famiglia italiana, gli Agnelli, e di un pilastro del capitalismo italiano, la Fiat. Giovanni Piperno ricostruisce storia e albero genealogico di casa Agnelli e si sofferma, soprattutto, sulla vita privata di Gianni, sul fratello Giorgio, figura poco conosciuta e rinchiuso in giovane età in un ospedale psichiatrico, e sulla tragica fine di suo figlio Edoardo, morto suicida a soli quarantacinque anni. Lo fa attraverso cinegiornali, filmati delle teche televisive, interviste esclusive, sequenze animate e l'aiuto prezioso di Gelasio Gaetani Lovatelli, amico d'infanzia di Edoardo Agnelli. I pezzi mancanti sono quelli di cui non si parla mai, le ombre di solitudine e di depressione che coinvolgono alcuni dei componenti della famiglia che si tengono lontani dalle grandi responsabilità e dal potere che gli deriva dall'essere Agnelli. Piperno tratta il documentario come il film di finzione, utilizza inquadrature da Van Sant, sequenze animate avulse dal racconto, non dimenticando la finalità informativa del docu-film.
Continua a leggere per scoprire gli altri film in uscita di questo week-end.

I guardiani del destino
(The Adjustment Bureau)
GENERE: Fantascienza, Sentimentale
ANNO: 2011   DATA: 17/06/2011
NAZIONALITÀ: USA
REGIA: George Nolfi
CAST: Emily Blunt, Matt Damon, Anthony Mackie, Daniel Dae Kim, Terence Stamp, John Slattery
Tratto dal racconto di Philip K.Dick "Squadra riparazioni" e diretto da George Nolfi, già sceneggiatore di "The Bourne Ultimatum", è un thriller raffinato che ci parla di politica, di amore e di strane forze del destino. La storia è quella del politico David Norris ( Matt Damon) e del suo colpo di fulmine per la ballerina Elise Sellas (la interpreta Emily Blunt). David Norris sta per vincere l'elezione per la carica di Senatore degli Stati Uniti, quando incontra la ballerina Elise Sellas, una donna come non ne ha mai conosciute. Appena realizza di essersi innamorato di lei, forze misteriose intervengono per separarli e tenerli lontani l'uno dall'altro. David scopre che si trova davanti gli agenti del Destino, gli uomini del Adjustment Bureau, che useranno tutto il loro notevole potere per evitare che David ed Elise stiano insieme. David deve cosi' decidere se lasciarle Elise e accettare il suo percorso predeterminato...o rischiare tutto per combattere il destino e stare con lei.

The Hunter
(Shekarchi)
GENERE: Dramma
ANNO: 2010   DATA: 17/06/2011
NAZIONALITÀ: Germania, Iran
REGIA: Rafi Pitts
CAST: Rafi Pitts, Mitra Hajjar, Ali Nicksaulat, Hassan Ghalenoi, Amir Ayoubi, Naser Madahi
Ritratto della realtà sociale e politica dell'Iran contemporaneo passando dalla natura inospitale e selvaggia dei boschi al paesaggio meccanico e iperurbanizzato di Teheran, che ha connotati altrettanti selvaggi. Ali, appena uscito di prigione, lavora come guardiano notturno presso una fabbrica di automobili e cerca di stare il più possibile con la moglie e la figlia cercando di recuperare il tempo perduto. Un giorno, di ritorno dalle sue battute di caccia alla periferia di Teheran, torna a casa e non trova più la sua famiglia. Denuncia la scomparsa alla polizia che, dopo molte ore, gli fa sapere di un brutale incidente avvenuto tra la polizia e alcuni manifestanti in cui è rimasta coinvolta la moglie.

Isola 10
(Dawson, Isla 10)
GENERE: Drammatico
ANNO: 2009   DATA: 17/06/2011
NAZIONALITÀ: Brasile, Cile, Venezuela
REGIA: Miguel Littin
CAST: Benjamín Vicuña, Cristian De La Fuente, Pablo Krögh, José Bertrand, Sergio Hernández
Miguel Littin ricostruisce la testimonianza di Sergio Bitar, ministro delle miniere e consigliere economico del presidente Allende, per raccontare il colpo di stato militare avvenuto nel settembre del 1973 in Cile. Tutti i più stretti collaboratori e ministri di Salvador Allende vengono rinchiusi nel campo di concentramento dell'isola di Dawson, all'imboccatura dello Stretto di Magellano (soprannominata la Guantanamo cilena) dove, per cancellarne le identità, sono ribattezzati con un numero. Bitar è il numero 10 che, una volta libero dopo un lungo esilio, ritornerà in quel posto e scriverà della sua prigionia.

La venera nera
(Venus noire)
GENERE: Drammatico, Storico
ANNO: 2010   DATA: 17/06/2011
NAZIONALITÀ: Francia
REGIA: Abdellatif Kechiche
CAST: Yahima Torrès, Andre Jacobs, Olivier Gourmet, Elina Löwensohn, François Marthouret, Michel Gionti
Siamo ai primi dell'Ottocento, tra illuminismo e rivoluzione industriale, dove ancora il colonialismo europeo sfruttava il popolo africano e lo sezionava per studiarne la diversità. Accademia Reale di Medicina di Parigi il professor Georges Cuvier discute una tesi sulle somiglianze anatomiche fra gli ottentotti e le scimmie basandosi sugli studi effettuati sul corpo e gli organi di una donna, Sarah Baartman. Sette anni prima Saartje era partita dal Sud Africa arrivando a Londra per essere mostrata come fenomeno da baraccone prima ed, in seguito, con un altro amico-protettore, come prostituta nei bordelli francesi, dopo essersi negata, da viva, ad un’approfondita analisi scientifica.

6 giorni sulla terra
GENERE: Fantascienza
ANNO: 2011   DATA: 17/06/2011
NAZIONALITÀ: Italia
REGIA: Varo Venturi
CAST: Massimo Poggio, Laura Glavan, Varo Venturi, Ludovico Fremont, Pier Giorgio Bellocchio, Nazzareno Bomba
Il dottor Piso, un coraggioso scienziato, studia da anni l'inquietante fenomeno delle alien abductions (rapimenti alieni) attraverso l'ipnosi grazie alla quale, oltre a far rivivere ai rapiti le loro esperienze, riesce a comunicare con i parassiti alieni e a cacciarli. Ma tutto cambierà quando la giovane e misteriosa Saturnia, convinta di essere posseduta, chiederà il suo aiuto.

Ubaldo Terzani Horror Show
GENERE: Thriller
ANNO: 2011   DATA: 17/06/2011
NAZIONALITÀ: Italia
REGIA: Gabriele Albanesi
CAST: Paolo Sassanelli, Giuseppe Soleri, Stefano Fregni, Susanne Ripli, Antonino Iuorio, Francesco Mastrorilli
Gabriele Albanese dopo l'horror splatter "Il bosco fuori", distribuito in America da Sam Raimi, costruisce un film basato su una sceneggiatura che coincide con quella elaborata dai due protagonisti in un gioco di specchi in cui l'esperienza vissuta e quella immaginata si sovrappongono. Alessio Rinaldi, un giovane regista di 25 anni, riceve l'incarico di scrivere la sceneggiatura del suo primo film insieme ad Ubaldo Terzani, affermato scrittore di romanzi horror. Alessio si trasferisce così in casa di Terzani per iniziare la collaborazione. Tra l'allievo entusiasta e il suo anziano maestro si instaura presto un rapporto di dipendenza e plagio della personalità: Ubaldo Terzani rivela progressivamente il suo lato oscuro, e Alessio si lascia trascinare in un abisso sempre più disperato di incubi e follia.

Nessun commento:

Posta un commento