Funeral Party (2007) di Frank Oz

funeral-party-frank-oz-recensione

Quando una vita finisce cominciano i guai.

Funeral Party
(Death at a Funeral)
GENERE: Commedia
ANNO: 2007   DATA: 21/09/2007
NAZIONALITÀ: USA
REGIA: Frank Oz
CAST: Matthew Macfadyen, Rupert Graves, Alan Tudyk, Daisy Donovan, Kris Marshall, Andy Nyman
VOTO: 7.5

Trama
Daniel e sua moglie Jane si danno da fare per organizzare il funerale del padre di Daniel nella casa in campagna dove vivono con la madre. Gli addetti delle pompe funebri portano il feretro sbagliato e devono tornare indietro a riprendere il padre....la cerimonia si preannuncia già dall'inizio difficile da portare avanti. La giornata del funerale continuerà con l'arrivo di tutti i parenti e amici e, con essi, un bel pò di imprevisti e comiche quanto difficili situazioni. La cugina Martha arriva insieme al suo fidanzato che nel frattempo a casa di Simon, fratello di Martha, ha ingerito degli acidi credendo fosse valium. Un nano misterioso si presenta come amico del padre di Daniel e insiste di parlare con lo stesso rivelandogli, alla fine, un segreto inconfessabile del defunto. Tutto questo mentre Daniel ha come prima preoccupazione quella di offrire una nuova vita a Jane lasciando la convivenza con la madre in quella vecchia casa per averne una tutta loro.


Recensione
Commedia british molto ben congegnata ed aiutata da un'ambientazione (anche'essa molto british) già usata in molte altre pellicole: quello di un funerale dove si incontrano persone conosciute, familiari e sconosciuti dando il via ad equivoci, malintesi, risate e disvelamento di segreti inconfessabili. Film a basso costo quasi interamente girato nella vecchia casa di campagna dove si celebra la cerimonia funebre e con attori conosciuti soprattutto dal pubblico inglese. Frank Oz immette la giusta dose di cinismo, irriverenza, un tocco di blasfemia e un pizzico di vicende sessuali torbide per una pellicola molto godibile. Il film parte lento nella prima parte, forse il prologo è anche troppo lungo, per poi aprirsi ad una serie di situazioni davvero esilaranti (in primis quella del nano omosessuale che ricatta i figli e il tentativo di questi di farlo sparire).


1 commento: