Festival di Venezia 2011: gli italiani in concorso e le star internazionali. Attesi Madonna e Vasco


L'apertura della  68° Mostra del Cinema di Venezia sarà affidata a George Clooney con la presentazione del suo nuovo lavoro da regista "The Ides of March". Ma tanti sono i nomi, soprattutto americani, che affolleranno il Lido quest'anno dal 31 agosto al 10 settembre. Tra i più attesi Madonna e Vasco Rossi.
Madonna e Vasco Rossi
Sono tra le star più attese anche se provengono dal mondo musicale e i loro film saranno ospitati nella sezione fuori concorso. Vasco Rossi è presente per "Questa storia qua", documentario sulla sua vita da rockstar sregolata, firmato da Alessandro Paris e Sibylle Righetti. Madonna, invece, presenterà il suo nuovo film "W.E", pellicola sulla discussa relazione tra Walls Simpson e Edoardo VIII che nel 1936 rinunciò alla corono di Re d'Inghilterra per poterla sposare.

Tante star internazionali
Al Pacino sarà presente fuori concorso con "Wild Salomè". Roman Polanski, dopo i suoi guai giudiziari in America torna e presenta a Venezia in anteprima il suo "Carnage" con Jodie Foster, Kate Winslet, Christoph Waltz e John C. Reilly. David Cronenberg porterà a Venezia Keira Knightley e Viggo Mortensen nella presentazione di "A Degerous Method". Stephen Soderbergh presente con l'action thriller "Contagion", che ha nel cast Kate Winslet, Matt Damon, Jude Law, Gwneth Paltrow e Marion Cotillard. Tra le donne anche Monica Bellucci per "Un etè brulant" di Philippe Garrel e Mia Farrow nel film di Todd Solondz "Venezia Dark House". Oltre a Vasco Rossi un'altra rockstar: il leader dei Peal Jam per il documentario sulla band girato da Camerone Crowe.

Gli italiani in concorso
Confermate le previsioni per i film italiani in concorso di quest'anno che, a differenza degli altri anni, saranno tre e non cinque: "Quando la notte" di Cristina Comencini con Claudia Pandolfi e Filippo Timi, tratto dall'omonimo romanzo della regista; "Terraferma" di Emanuele Crialese con Donatella Finocchiaro e Beppe Fiorello; "L'ultimo terrestre", esordio assoluto alla regia del fumettista toscano Gianni Pacinotti (in arte Gipi).

Nessun commento:

Posta un commento