Louise Michel (2009) di Benoit Delepine

louise-michel-recensione
"Potremmo far ammazzare il padrone da un professionista". 

Luoise Michel
GENERE: Commedia
ANNO: 2008   DATA: 03/04/2009
NAZIONALITÀ: Francia
REGIA: Gustave de Kervern, Benoît Delépine
CAST: Yolande Moreau, Bouli Lanners, Robert Dehoux, Albert Dupontel, Mathieu Kassovitz, Catherine Hosmalin
VOTO: 8+

Trama
Un gruppo di operaie tessili vengono lasciate senza lavoro dopo l'improvvisa chiusura per fallimento della fabbrica dove lavorano. Si riuniscono e con i soldi della liquidazione decidono di uccidere il responsabile del loro stato, il padrone della fabbrica, su suggerimento di Louise. Proprio lei viene incaricata di trovare il sicario che deve compiere l'omicidio e sceglie il più strambo e inadeguato killer che esista. Il killer Michel, infatti, non ha il coraggio di uccidere e convince una sua parente in fin di vita, che quindi non rischia nulla secondo il suo ragionamento, a sparare al padrone. Le cose si complicano quando scoprono che la responsabilità del fallimento deve essere addebitata a un'altra società e, quindi, Louise e Michel partono per Londra alla scoperta del vero responsabile della chiusura della fabbrica.


Recensione
In perfetto stile francese, grottesco, cinico e surreale, descrive la realtà delle globalizzazione e del mondo operaio sempre più messo in crisi, divorato da società offshore, paradisi fiscali, tanta finanza e poca industria. Così gli operai del film, che si ritrovano di colpo la fabbrica vuota e senza il loro lavoro, decidono in maniera quasi disincantata e naturale di assoldare un killer per uccidere il padrone. Le stranezze dei personaggi, i loro tic, fanno il resto. Commedia amara sul coraggio di vivere e sulle identità sessuali che, questa volta, vengono capovolte a favore di quelle originarie. L'attrice di "Seraphine", Yolande Moreau, si conferma ottima interprete di personaggi "sui generis". Premio della giuria al Sundance Film Festival. Diverte e fa riflettere.



Nessun commento:

Posta un commento