Dalle domande di un quiz al racconto di una vita. La domanda finale per arrivare all'amore.
(Slumdog Millionaire)
GENERE: Commedia, Drammatico
ANNO: 2008 DATA: 05/12/2008
NAZIONALITÀ: Gran Bretagna, USA
REGIA: Danny Boyle
CAST: Anil Kapoor, Dev Patel, Freida Pinto, Mia Drake
VOTO: 7.5
Trama
Jamal Malik è un diciotenne indiano che lavora in un call center e si ritrova a partecipare all'edizione indiana di "Chi vuol essere un milionario?". Potrebbe essere quella l'occasione per riscattare la sua vita ma, soprattutto, ricongiungersi con il suo amore infantile perduto. La popolarità e la bravura al gioco di Jamal, però, infastidisce il presentatore dello show, anch'esso di umili origini, che lo accusa di imbrogliare. Jamal si ritrova in un commissariato di polizia a difendersi dalle accuse di imbroglio e a raccontare la sua storia. La sua infanzia e quella di suo fratello, Salim, vissuta nelle periferie di Mumbay tra povertà e sfruttamento dove conosce Latika per poi perderla e ritrovarla, anni dopo, come donna infelice sotto la protezione di un pericoloso criminale. Decide di partecipare al quiz milionario per farsi vedere dalla ragazza e spera, anche grazie alla vincita, di poter stare finalmente con il suo amore di sempre.
Recensione
Danny Boyle racconta una storia d'amore, una favola romantica, mettendo in evidenza l'India attuale e le sue contraddizioni. Abbandona la classica ambientazione anglosassone dei suoi film ("Trainspotting" e"28 giorni dopo") ma non il suo stile. Racconta dell'amore di Jamal e Latika facendolo nascere e crescere negli ambienti sporchi delle periferie di Mumbay. Segue la psicologia dei personaggi nelle pericolose vicende che attraversano guardando alla povertà estrema, all'alta diffusione di criminalità, alla violenza scatenata da motivi religiosi, allo sfruttamento e la schiavitù dei bambini, alla crescita dei nuovi ricchi dell'India che mangiano la città e ne stravolgono i connotati. Buono il congegno narrativo dove il quiz e la risposta alle sue domande diventa il pretesto per raccontrare le vicende dei tre ragazzini attraverso numerosi flash-back fino ad arrivare al presente e chiudere, così, il cerchio. Finale da musical bollywoodiano divenuto famoso e da non perdere. Bravo Danny.
Nessun commento:
Posta un commento