Da stasera su Rai2 in seconda serata parte "Delitti Rock"


Parte stasera alle 23,25 su Rai2 "Delitti Rock", programma sui miti del rock morti prematuramente ed in circostanze poco chiare. Il programma sarà condotto da Massimo Ghini e si avvale di interviste esclusive, immagini di repertorio, anche delle teche Rai, e tante testimonianze dirette.



Il programma, scritto da Ezio Guaitamacchi (basato sul suo omonimo libro edito da Arcana) e con la regia di Rinaldo Gaspari, è sicuramente uno dei progetti televisivi più attesi della stagione 2011/2012. La prima volta che la Rai dedica approfondimenti ad artisti maledetti come Kurt Cobain o Jimi Hendrix. Sarà un racconto-giallo di dieci puntate che ripercorrerà la cultura e la musica di molte generazioni da Jhon Lennon ad Amy Winehouse. Girato nei luoghi in cui si sono svolti i fatti (Londra, Parigi, New York, San Francisco, Seattle, Los Angeles e via dicendo), alterna immagini di repertorio a documenti, testimonianze attuali, interviste esclusive e filmati provenienti anche dalle Teche Rai. L'autore Ezio Guaitamacchi:
"La miglior mossa di marketing per una rockstar? Morire giovani. Così sostiene qualcuno. E, in molti casi, con ragione. La morte prematura di alcune celebrità ha, infatti, avuto l’effetto di far passare questi personaggi dalla cronaca alla storia, dalla realtà al mito. Anche per questo le loro tragiche fini sono tuttora circondate da un alone di mistero o, a volte, di autentica leggenda. Noi ci siamo proposti di raccontare queste vicende in modo rispettoso e poetico, senza fantasie né forzature. Non ce n’è bisogno: la storia del rock è talmente fantasiosa, incredibile, a volte persino surreale, che neppure il miglior sceneggiatore hollywoodiano poteva inventarsi di meglio".


A presentare questo lungo racconto sui maledetti del rock sarà Massimo Ghini, dopo le iniziali scelte di Morgan (ora approdato a Sky con Simona Ventura per il nuovo X Factor) e Giorgio Faletti (molto voluto dall'ex direttore di rete Massimo Liofredi). 

Nella prima puntata si racconta l’omicidio di John Lennon ad opera di uno squilibrato di nome Mark David Chapman. Quel tragico 8 dicembre 1980 e i giorni immediatamente precedenti vengono ricostruiti in modo accurato, spesso visti dalla prospettiva dell’assassino. La puntata presenta interviste a Stephan Lynn, il medico al Pronto Soccorso del Roosevelt Hospital; Michael Waldman, regista inglese che ha firmato un documentario sulle ultime ore di John Lennon e che ha conosciuto bene Yoko Ono; Ricky Gianco, che, nei primi anni 60, è andato a Londra a conoscere i Beatles, diventando subito amico di John Lennon. Ospite musicale è invece Alberto Fortis che omaggia John Lennon eseguendo alcune perle del repertorio lennoniano. 

Le altre puntate saranno dedicate a Michael Jackson, Elvis Presley, Luigi Tenco, Brian Jones, Jimi Hendrix, Kurt Cobain, Sid & Nancy (Sex Pistols), Janis Joplin, Jim Morrison ed Amy Winehouse.

Nessun commento:

Posta un commento