Come per "Romanzo Criminale", divenuto serie tv trasmessa da Sky, anche dal best seller di Roberto Saviano "Gomorra" verrà tratta una serie tv con la direzione del progetto affidata a Paolo Sorrentino e la messa in onda sempre di Sky.
E' lo stesso Roberto Saviano che sta scrivendo la versione seriale del film di Matteo
Garrone, progetto ambizioso realizzato con i produttori Riccardo Tozzi e
Domenico Procacci. Un paio potrebbe dirigerli Stefano Sollima, regista di Romanzo
criminale. Ancora deve essere scelto il cast ma nei piani di Sky la serie sarà
pronta nel 2012.
Sei film con sei registi diversi, uno sarà diretto dallo stesso Sorrentino, prodotti da Cattleya e Fandango insieme. Il produttore Domenico Procacci:
«La Fandango aveva acquistato con i diritti di trasposizione cinematografica del romanzo di Saviano anche quelli di trasposizione televisiva. Cattleya, che viene dal successo televisivo di Romanzo Criminale serie tv, stava lavorando ad un progetto con molti punti in contatto con il nostro e così abbiamo riunito le forze, dando ancora più energia».
Ogni film seguirà fedelmente i capitoli del libro di Roberto Saviano con poche novità (un nuovo sarto e la storia della guerra dell'immondizia a Napoli). Piuttosto conosceremo meglio l'imprenditore che smaltisce rifiuti, i clan, le famiglie, i bambini armati.
Nessun commento:
Posta un commento