Valhalla Rising (2009) di Nicolas Winding Refn

valhalla-rising-refn
"Si dice che i cristiani mangino il corpo del loro Dio e bevano il suo sangue. Ciò è abominevole!"

Valhalla Rising
GENERE: Azione, Avventura
ANNO: 2009 
NAZIONALITÀ: Danimarca, Gran Bretagna
REGIA: Nicolas Winding Refn
CAST: Mads Mikkelsen, Gary Lewis, Jamie Sives, Alexander Morton, Stewart Porter, Maarten Steven
VOTO: 6+

Ci troviamo nella Scozia intorno all'anno 1000. Il protagonista è One Eye (ha un solo occhio) tenuto prigioniero da un clan di vichinghi che lo fanno combattere come un gladiatore dell' Antica Roma. Un giorno, anche grazie all'aiuto di un biondo ragazzino, riesce a liberarsi e a torturare ed uccidere i propri carcerieri. Attraversando la Scozia con il suo piccolo amico si imbatte in un gruppo di cristiani e si imbarca con loro su un vascello verso la Terra Promessa. La barca, però, attraversa nebbie inquietanti e li porta in una terra oltre i confini della natura dove vengono attaccati da strane forze.


Decisamente una pellicola atavica, simbolica, religiosa che posa il suo sguardo sulla brutalità primordiale dell'uomo e sulla forza della natura. La violenza, così tanto pubblicizzata, certamente presente nel film in tutte le salse, passa in secondo piano di fronte ai bellissimi ed inquietanti scenari rappresentati e alle incognite a cui ci pone di fronte. Bellissima la fotografia e impatto visivo notevole, anche grazie all'ambientazione, ma le incognite per lo spettatore rimangono irrisolte. Manca di sceneggiatura e lascia fin troppo al simbolo ed alla sua interpretazione. Il regista danese si avvicina al cinema di Herzog o di Lars Von Trier ma non ne ottiene gli stessi risultati. Un film che può incantare o che può divenire soporifero dopo pochi minuti (certo dipende anche dal grado di attenzione e di predispozione a questo tipo di pellicola). Nel finale One Eye sembra trovare le proprie origini, anticipato dalle continue visioni, e va incontro al suo destino sacrificale. Un nuovo Dio che si sacrifica per la redenzione degli uomini violenti e peccatori? Il segno dello sgretolamento del Cristianesimo che ha bisogno di un nuovo sacrificio? Il diavolo che torna nelle sue terre come credono i Crociati che pensavano di trovare la Terra Promessa? Appena sufficiente ma solo per gli scenari e la splendida fotografia



1 commento:

  1. io sono per il soporifero!
    un film davvero vuoto, peccato perché refn il talento visivo ce l'ha anche...

    RispondiElimina