Fuga dal Grande Fratello 2011: gli altri programmi e film in tv


Dodicesimo anno per il Grande Fratello che, sicuramente, terrà incollati molti sulle vicende di ragazzotti più o meno cerebrodotati per i prossimi sei mesi. Parte la macchina che costruisce personaggi ad uso e consumo di tante altre trasmissioni che ci verranno propinate fino alla prossima edizione di un altro Grande Fratello. Nulla di preconcetto o pregiudiziale contro reality o cose del genere, piacciono al pubblico e va bene così...ma si può vedere anche altro, si può cercare altro, e , naturalmente, si può lasciare spenta la televisione. Cinepolis ogni lunedì avra questa rubrica, "2011: Fuga dal Grande Fratello" (parafrasando in copertina "1997: Fuga da New York"), dove segnaliamo cos'altro ha da offrire la televisione per la serata oppure pellicole poche conosciute reperibili in dvd. Guardiamo l'altro in tv di questa sera.




"Bandidas" su Rai Movie alle 21,00
Western tutto al femminile con due star ricercatissime a Hollywood: Penelope Cruz e Salma Hayek. Due donne che loro malgrado diventano rapinatrici di banche di fronte alla minaccia di un funzionario di banca giunto in paese per espropriare le terre ai legittimi proprietari.



"Sfida senza regole" su Rai3 alle 21,05
Poliziesco del 2008 che vede come protagonisti Al Pacino e Rober DeNiro. Il film non è passato alla storia, anzi è un classico poliziesco infarcito di banalità facilmente dimenticabile.



"Il papà di Giovanna" su Iris alle 21,05
Uno dei migliori film di Pupi Avati dove si mette in luce il talento di Alba Rohrwacher Interpreti tutti premiati: due nastri d'Argento ad Ezio Greggio e Francesca Neri come migliori attori non protagonisti, David di Donatello ad Alba Rohrwacher come miglior attrice protagonista e Coppa Volpi a Venezia per Silvio Orlando.



Banlieue 13 ultimatum su Rai4 alle 21,10
Pellicola francese del 2009 che parla di banlieu in maniera molto interessante. Parigi, due anni dopo le rivolte: il nuovo govenro ha imposto l'isolamento a tutte le aree della città considerate ghetti. Cinque diverse etnie hanno preso ognuna il controllo di un quartiere e gestiscono il traffico di droga. Damien, esperto di arti marziali, e Leito, conoscitore delle banlieu, decidono di contrastare insieme il caos che regna in città.



"L'infedele", l'approfondimento politico di Gad Lerner , su La7 alle 21,10
Stasera su La7 alle 21,10 L’Infedele seguirà in diretta le conseguenze dell’euroceffone ricevuto a Bruxelles dal governo italiano. Riuscirà Berlusconi a fare in tre giorni quel che non è riuscito a combinare in tre mesi? La pubblica rampogna di Merkel e Sarkozy sarà più efficace della lettera inviata il 5 agosto scorso da Trichet e Draghi? (da "Il blog del Bastardo" di Gad Lerner).

Nessun commento:

Posta un commento