Il ritorno alla commedia di John Landis
(Burke and Hare)
GENERE: Commedia, Horror
ANNO: 2010 DATA: 25/02/2011
NAZIONALITÀ: Gran Bretagna
REGIA: John Landis
CAST: Simon Pegg, Andy Serkis, Isla Fisher, Tom Wilkinson, Tim Curry, Jessica Hynes
VOTO: 6
Trama
Siamo nell'800 ad Edimburgo quando la capitale scozzese era all'avanguardia nei campi della scienza e della medicina. Il dottor Knox usa un'innovativa tecnica per studiare il corpo umano, l'eliografia. Praticamente fotografa i soggetti morti sezionati anzichè farne disegni o bozzetti come tutti gli altri. Questo studio ha bisogno di molti cadaveri freschi e si prestano a procurarglieli due spiantati (William Burke e William Hare) che dapprima sono semplici profanatori di tombe ma poi, con la polizia che diventa molto vigile sui casi di profanazione, si improvvisano come veri assassini seriali.
John Landis torna alla commedia dopo dieci anni con un film dalle ambientazioni gotiche e dal contenuto macabro con gag comiche e grottesche a condire il tutto. La pellicola non ha la vecchia verve dirompente di sempre del regista ("Un lupo mannaro americano a Londra" e "Animal House"). Le situazioni comiche sono banali e non rimangono nella memoria. In compenso sono belle le ambientazioni e la fotografia che ridanno tutta l'atmosfera uggiosa scozzese. I due attori protagonisti, Simon Pegg e Andy Serkis, si completano a vicenda nella diversa caratterizzazione dei personaggi. Nell'insieme sufficiente sembra mancare di qualcosa. Manca di decisione nella parte macabra e di brillantezza in quella comica e grottesca che scade in risate troppo facili. In tutto questa mancanza c'è anche il tempo di annoiarsi molto prima della parola fine.
Nessun commento:
Posta un commento