"Presa diretta" su Rai3 alle 21,30 |
Continua l'appuntamento domenicale di Rai3 dedicato ai reportage giornalistici di Presa Diretta condotto da Riccardo Iacona. Ottimi ascolti e grande esempio di giornalismo televisivo d'inchiesta. Questa sera "la macchina del fango": i dossier, le notizie riservate, le foto, i paparazzi, usati come armi improprie nella lotta politica.
Stasera si parla a Presa Diretta si parla di un cortocircuito sempre più evidente degli ultimi anni tra gossip, dossier, foto, paparazzi e politica. Oggi giornali che possono sembrare innocui e destinati al pubblico "meno colto" come quelli di gossip sono diventati armi ad uso e consumo dei politici per screditare l'avversario.
Ci avete fatto caso? La cronaca rosa, le riviste dei giornali di gossip abbandonano lo spettacolo, e vengono occupate dai politici inseguiti dai paparazzi per essere immortalati nella loro vita privata. Questo inverno ne ha dato una splendida sintesi una tramissione "leggera" condotta dal direttore più gossiparo d'Italia, Alfonso Signorini, in cui una sera parlava di D'Alema sulle piste da sci e di Santoro che compra Armani, e un'altra, invece, invitava la "povera" Ruby a raccontare la sua difficile esistenza prima del suo arrivo a Milano e prima che conoscesse il Cavaliere, con tanto di occhi lucidi dello stesso Signorini. Trasmissione che, naturalmente, ricalcava i diversi servizi apparsi sulla sua rivista di gossip e non solo "Chi".
Un'arma, quella dei giornali di gossip o delle trasmissioni di intrattenimento "popolari", che hanno una incidenza notevole e pervasiva su i più vasti strati della popolazione che non legge quotidiani e si informa attraverso di essi.
Nessun commento:
Posta un commento