"Viva Zapatero", dopo sei anni dall'uscita nei cinema, prende vita in televisione su La7 il film-documento di Sabina Guzzanti sulla libertà di informazione e satira nel nostro Paese. Un altro appuntamento degli speciali Film Evento di Enrico Mentana, dopo quelli su Giulio Andreotti con il "Divo" e su Silvio Berlusconi con "Silvio Forever".
Il film ripercorre la storia di "Raiot", un suo programma tv nella Rai3
di Paolo Ruffini chiuso solo dopo la prima puntata con motivazioni tutt'altro che di ascolti. Sabina Guzzanti si trovò contro sia il direttore di rete (ora direttore di La7 dove va in onda la pellicola), sia l'allora Presidente Rai Lucia Annunziata. Contro la trasmissione Mediaset propose una querela milionaria e fornì il pretesto per la chiusura della trasmissione che ottenne il 26% di share nell'unica puntata andata in onda.
Una bella rivincita per la Guzzanti che può vedere andare in onda, in televisione, la sua pellicola presentata a Cannes con calorosa accoglienza e per la quale vinse il Nastro D'argento. Ed ora l'attrice si prepara a partecipare al progetto "Comizi d'amore" di Michele Santoro.
Peccato essermelo perso al cinema e peccato anche non avere La7 a casa -.-
RispondiEliminaSono contenta comunque che lo passino in televisione, la Guzzanti merita di avere visibilità!!!