![]() |
Sparky, il cane di "Frankenweenie" |
Dopo "Alice in Wonderland" sono in arrivo altre due pellicole di Tim Burton o, per meglio dire, dell'accoppiata Burton-Deep visto che l'attore americano è presente in entrambe le pellicole. Parliamo di "Frankeweenie" e del più vicino "Dark Shadows". Cosa sono e alcune foto dopo il continua a leggere.
"Frankeweenie" è, in realtà, un cortometraggio del 1984 che Tim Burton ha realizzato per la Disney a inizio carriera e che, all'epoca fù molto amato dalla critica e meno dalla casa di produzione. Il corto, vietato ai minori di 14 anni, ha segnato il divorzio di Burton dalla Disney. Ora diventa un film e racconta, come nella storia originale, di un ragazzo che perde il suo adorato cane Sparky. Il giovane Victor non si perde d'animo e sfrutta il potere della
scienza per riportare in vita il suo amico, con qualche lieve
variazione. Prova a nascondere la sua creazione cucita-in-casa, ma
quando Sparky esce i compagni di scuola di Victor, gli insegnanti e
l’intera città scoprono che “tenere al guinzaglio una nuova vita” può
essere mostruoso. Animazione in stop-motion (la tecnica preferita dal regista), in bianco e nero e uscirà in 3D. L'uscita è prevista per il 2012.
L'altro progetto, di cui sono già iniziate le riprese, è "Dark Shadows" ed in questo caso Tim Burton riprende una popolare serie tv horror degli anni '60. Il vampiro Barnabas Collins e le sue avventure imprevedibili e
soprannaturali nella cittadina del Maine con streghe, fantasmi, uomini
lupo e naturalmente altri vampiri. Se ci sono mostri o vampiri non poteva mancare Jhonny Deep che con questo è all'ottavo film con il regista. Tra gli altri intepreti Chloe Moretz, Helen Bohnam Carter (moglie di Burton e spesso interprete nei suoi film), Eva Green e Michelle Pfeiffer. L'uscita sugli schermi americani è prevista per l'11 giugno 2012. Di seguito alcune foto dal set.
Frankenweenie mi ispira anche più di Dark Shadows!!
RispondiEliminaComunque speriamo che entrambi i film risollevino Burton, diventato un po' l'ombra di sé stesso...
Non posso che quotarti...Alice nel paese delle meraviglie è stato davvero una sorpresa in negativo
RispondiElimina