Quanto può essere tradizionale una famiglia gay
(The Kids Are All Right)
GENERE: Commedia
ANNO: 2010 DATA: 11/03/2011
NAZIONALITÀ: Francia, USA
REGIA: Lisa Cholodenko
CAST: Julianne Moore, Annette Bening, Mark Ruffalo, Mia Wasikowska, Josh Hutcherson, Kunal Sharma
VOTO: 7.5
Trama
Nic (Annette Bening) e Jules (Julianne Moore) sono una coppia di donne lesbiche che hanno formato una famiglia con i due figli ormai adolescenti, Joni e Laser, avuti tramite inseminazione rivolgendosi alla banca del seme. Laser vuole scoprire l'identità del donatore ed, insieme alla sorella Joni, si mettono alla ricerca del padre. Entrerà così a turbare l'armonia familiare Paul, un single di 37 anni che gestisce un ristorante di alimenti biologici e passa da una ragazza all'altra senza riuscire ad avere una stabilità sentimentale ed emotiva.
Recensione
Come dire che i gay sono più conservatori e tradizionalisti degli etero. Una coppia gay, due lesbiche con due figli adolescenti in un perfetto quadro familiare borghese. Dall'altra parte lo stile di vita di un uomo etero (Mark Ruffalo) che passa da un'amante all'altra e a cui la famiglia "non tradizionale" delle due donne, splendidamente interpretate da Julianne Moore e Annette Bening, fa nascere il desiderio insopprimibile di una famiglia. Ribaltamento degli schemi per raccontare l'omosessualità senza toni farseschi, senza malizie ed in linea con i nostri tempi evidenziando la normalità di una famiglia creata attorno all'amore di due persone dello stesso sesso. Il film funziona proprio per questo, per la normalità con cui vengono trattati certi temi e per l'ottima regia di Lisa Cholodenko supportata da una buona scrittura. La regista vince anche il TEddy Awards al Festival di Berlino.
Nessun commento:
Posta un commento