Lock e Stock (1998) di Guy Ritchie - Recensione e trailer

lock-e-stock-guy-ritchie

"Beh, non è andata tanto male, vero? Appena mi si rilassa il buco del culo te lo dico" 

Lock e Stock
(LOCK & STOCK AND TWO SMOKING BARRELS)
GENERE: Commedia, Azione
ANNO: 1998   DATA:
NAZIONALITÀ: Gran Bretagna
REGIA: Guy Ritchie
CAST: Dexter Fletcher, Jason Flemyng, Steven Mackintosh, Huggy Leaver, Nicholas Rowe, Steve Sweeney
VOTO: 8

Trama
Quattro giovani amici della periferia di Londra mettono insieme i soldi per giocare al tavolo da poker di un gangster. Eddy, quello tra di loro che va a giocare, viene truffato al tavolo e perde tutto. I quattro allora cercano di rifarsi truffando altri pericolosi rapinatori.


Recensione
Non sazio di "Snatch" e "RocknRolla" sono andato a rintracciare l'esordio di Guy Ritchie, ex consorte di Madonna. Ed anche in questo caso ne volevo sempre di più...ho maledetto i titoli di coda. Un vero spasso, geniali i dialoghi e la sceneggiatura, con un ritmo frenetico accompagnato da una efficace colonna sonora. Quando uscì, negli anni '80, venne ribattezzato come il seguito divertente di "Trainspotting". Protagonista sempre la Londra dei bassifondi dove si rincorrono le vicente intrecciate di più personaggi che danno il via a una serie di equivoci imprevedibili e tutti da ridere. Tutti gli elementi della futura filmografia di Guy Ritchie. Ne voglio ancora...non puoi fare a meno di dirlo.


1 commento:

  1. Lock and Stock è forse il film di Ritchie che preferisco (mi manca ancora RocknRolla però), strepitoso, cast e situazioni azzeccatissime, il ragazzo divenne uno dei miei idoli cinematografici. Ora purtroppo si è votato al blockbusterone Hollywoodiano... peccato!

    Tra l'altro in uno dei miei primi pezzi sul mio blog parlai proprio del lavoro del regista.

    Nel cast segnalerei ancora almeno Jason Statham, Vinnie Jones e Sting.

    RispondiElimina