Santoro stasera parte con Servizio Pubblico: "scassare la casta"


Michele Santoro stasera ai nastri di partenza con una trasmissione, "Servizio pubblico" che ha definito "scomoda al potere" e assicura che non sarà la versione povera di "Annozero", non sarà un programma minore. In diretta dagli studios di Cinecittà attraverso una mulitpiattaforma digitale terrestre (una serie di canali tv regionali), satellitare con SkyTg24 e sul web con i siti di Servizio pubblico, Il fatto quotidiano, Corriere.it e Repubblica.it.




Raggiunte 100 mila sottoscrizioni popolari e il milione di euro Michele Santoro, Marco Travaglio, Giulia Innocenzi, Vauro e Sandro Ruotolo (da poco ha confermato la sua presenza rompendo il contratto con la Rai) sono pronti per "Scassare la casta". Così si intitola la prima puntata della trasmissione che vedrà tra gli ospiti Diego Della Valle e il sindaco di Napoli Luigi De Magistris. Sondaggi in tempo reale su Facebook, la balla della settimana raccontata da Marco Travaglio e una sorpresa iniziale di Vauro.

Assicura Michele Santoro:
"In Italia c'è la censura, la rivolta del pubblico è già cominciata. Per questo dal 3 novembre il giovedì  sarà una giornata di sciopero contro la tv che ci fa schifo."



Nessun commento:

Posta un commento