Biutiful (2011) di Alejandro Gonzales Inarritu

biutiful-javier-bardem-recensione-trailer
Biutiful
GENERE: Drammatico
ANNO: 2010   DATA: 04/02/2011
NAZIONALITÀ: Messico
REGIA: Alejandro González Iñárritu
CAST: Javier Bardem, Blanca Portillo, Rubén Ochandiano, Félix Cubero, Martina Garcia, Manolo Solo
VOTO: 6.5




Una Barcellona diversa 




Trama
Uxbal vive nei vicoli di Barcellona con due figli e una moglie con diagio mentale dalla quale si separa e si riavvicina in continuazione. Per vivere fa il reclutatore di manodopera clandestina (cinesi, africani), ma non è lui che ci guadagna. Le condizioni di vita di Uxbal e dei figli non sono floride e a questo si aggiunge la scoperta di un cancro che lo sta divorando...




Recensione
Una Barcellona divesa, molto poco biutiful, lontana dalla movida spagnola che richiama giovani da tutta Europa. Una storia poderosa e ben girata che mette in luce le viscere e il lato oscuro della vita moderna, quello di cui si nutre: l'immigrazione clandestina, lo sfruttamento dei cinesi ad opera di altri cinesi, la povertà, l'emarginazione, la corruzione, i ghetti e le favelas contemporanee. Inarritu narra la storia di Uxbal in modo crudo, con colori tetri e freddi, senza sbavature. Javier Bardem straordinario e diversissimo dal personaggio del film di Woody Allen "Vicky Cristina Barcelona", che ritrae una Barcellona luminosa e turistica. Alla misera della realtà sociale raccontata si aggiunge la storia personale di Uxbal, senza ricordi del padre morto precocemente, che vuole essere padre fino alla morte (scopre di essere malato di cancro) e dice alla figlia di non dimenticarlo. La sua paura più grande è che la figlia lo dimentichi come lui ha dimenticato il padre. Opera completa, matura, cruda, poetica che consacra la bravura di Inarritu nel maneggiare temi sociali e sentimenti.










3 commenti:

  1. purtroppo non mi è piaciuto. proprio per niente.
    è la prima volta che inarritu mi delude, ma senza la sceneggiatura di arriaga non è la stessa cosa.
    anzi, a dirla tutta la sceneggiatura mi è sembrata proprio inesistente...

    RispondiElimina
  2. ..per me sarà il film in testa alla classifica che comparirà laddove posto i miei interventi..un film che mi ha lasciato senza fiato e di cui a suo tempo feci una recensione scritta sulla scia dell'emozione che il film mi ha lasciato..Bardem insieme a Dujardin di "The Artist" si aggiudica anche il mio premio alla migliore interpretazione...

    nickoftime

    RispondiElimina
  3. Come ti dicevo nell'altro post, film meraviglioso, uno dei più belli dell'anno. La rece mi ha dato alcune soddisfazioni, per quello vi sono ancora più legato.
    Solita tua sempre essenziale e immediata, complimenti.

    RispondiElimina