Habemus Papam (2011) di Nanni Moretti

habemus-papam-recensione
"No io, ti prego, non io" 

Habemus Papam
GENERE: Commedia, Drammatico
ANNO: 2011   DATA: 15/04/2011
NAZIONALITÀ: Italia
REGIA: Nanni Moretti
CAST: Nanni Moretti, Michel Piccoli, Jerzy Stuhr, Renato Scarpa, Margherita Buy, Franco Graziosi
VOTO: 7+

Trama
Il cardinale Melville (Michel Piccoli) viene eletto Pontefice dal conclave contro ogni pronostico (come sempre succede nel caso non ci si mette daccordo sui principali candidati). Il nuovo Papa però è come oppresso dall'investitura e si affida ad uno psicanalista (Nanni Moretti) e poi alla sua ex moglie (Margherita Buy) per sfogarsi ed analizzare le proprie angosce.


Recensione
"Una commedia dolorosa" come l'ha definita lo stesso regista Nanni Moretti. Ed infatti diverte con i suoi cardinali che sudano alla cyclette, che leggono Grisham, che prendono psicofarmaci e che giocano a scopone scientifico. Allo stesso tempo è caustico, ma non perchè prende in giro la Chiesa nè perchè la denigra, come tutto il clamore mediatico ha fatto intendere prima che uscisse il film con tanto di tentativi di boicotaggio da parte di alcuni quotidiani vicini al Vaticano. Non parla della Chiesa in quanto tale ma della fede, della deriva esistenziale di noi tutti, della solitudine e dell'inadeguatezza nel vivere. I cardinali, come il Papa del film, nell'opera di umanizzazione estrema che Moretti ne fa, siamo noi stessi. Più ingessato, meno surreale, Moretti più maturo e non so se più bravo.




Nessun commento:

Posta un commento