I premi del Festival di Torino 2011 - Miglior film "Either way"


Chiude il Torino Film Festival 2011 e vince, fuori pronostico, nella principale sezione Torino 29, "Either Way" dell'islandese Hafsteinn Gunnar Sigurdsson. Premio speciale alla giuria ex-aequo all'iraniano "Ok, enough, goodbye" e "17 filles". Al favorito della vigilia "Le Vendeur" di Sebastien Pilote assegnati il Premio Cipputi e Fipresci. 
Continua a leggere per tutti gli altri premi e i vincitori delle altre sezioni.


La giuria

Torino 29
Giuria presieduta da Jerry Schetzberg e composta da Michael Fitzgerald, Valeria Golino, Brillante Mendoza e Hubert Niogret 

MIGLIOR FILM : "A Annan Veg/Either Way" di Hafsteinn Gunnar Sigurdsson

PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA ex-aequo: "17 Filles" di Delphine e Muriel Coulin - "Ok, enough goodbye" di Rania Attieh e Daniel Garcia

PREMIO PER LA MIGLIORE ATTRICE: Renate Krosser per "Vergiss dein Ende/Way Home" di Andreas Kannengiesser

PREMIO PER IL MIGLIOR ATTORE: Martin Compston per "Ghosted" di Craig Viveiros


Premio miglior documentario internazionale
La Giuria per il PREMIO MIGLIOR DOCUMENTARIO INTERNAZIONALE composta da Vincent Dieutre (Francia), Andréa Picard (Canada) e João Trabulo (Portogallo) con la seguente premessa: “Prima di tutto vogliamo sottolineare la qualità della selezione, nelle scelte artistiche come nella varietà delle provenienze. Dai maestri riconosciuti come Herzog e Scorsese a dei tentativi più sperimentali, la selezione ha dipinto un bel paesaggio del mondo di oggi nelle sue contraddizioni.”, assegna il premio

Miglior Film: "LES ÉCLATS" (MA GUEULE, MA RÉVOLTE, MON NOM) di Sylvain George

Menzione Speciale: "THE COLOR OF PAIN" di Lee Kang-Hyun

Italiana Doc
La Giuria di italiana.doc, composta da Françoise Lebrun (Francia), Sirkka Möller (Germania), Eugenio Renzi (Italia) assegna i premi

Miglior Documentario Italiano: "L’OROGENESI" di Caldwell Lever

Premio speciale della Giuria: "IL CASTELLO" di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti

Menzione Speciale: "FREAKBEAT" di Luca Pastore

Italiana Corti
La Giuria di italiana.corti del 29° Torino Film Festival, composta da Yuri Ancarani (Italia), Alice Rohrwacher (Italia) e Carlo Michele Schirinzi (Italia), con la seguente premessa “Il Torino Film Festival nella sua tradizione è da sempre attento ai lavori di ricerca, e noi lo sosteniamo, ritenendo che la prima radice di questa ricerca sia il coraggio di scegliere, scavare l’immagine necessaria e prendere una posizione.”, assegna i premi seguenti

Miglior Cortometraggio Italiano: "VIA CURIEL 8" di Mara Cerri e Magda Guidi

Premio speciale della Giuria – Premio Kodak: "OCCHIO DI VETRO CUORE NON DORME" di Gabriele di Munzio

Menzione Speciale: "DELL’AMMAZZARE IL MAIALE" di Simone Massi

Premio Cipputi
La Giuria, composta da Francesco Tullio Altan, Francesca Comencini e Riccardo Iacona assegna il Premio Cipputi 2011

Miglior film sul mondo del lavoro a: "LE VENDEUR" di Sébastien Pilote

Nessun commento:

Posta un commento