Enrico Mentana si dimette dalla direzione del Tg di La7 dopo essere stato denunciato dal Comitato di Redazione (notizia poi smentita dai giornalisti di La7 e denuncia, invece, confermata dalla Fnsi) alla magistratura ordinaria per comportamento antisindacale.
Davvero impensabile che Enrico Mentana lasci il telegiornale di La7 che ha portato ad ascolti straordinari contribuendo a una nuova e brillante stagione della rete stessa. Eppure è proprio lui a dare la notizia dopo aver appreso della denuncia fatta dal comitato di redazione contro di lui per comportamento antisindacale:
"Ieri pomeriggio ho appreso dalle agenzie di essere stato denunciato alla magistratura ordinaria dal mio cdr. Ho atteso 24 ore per verificare eventuali ravvedimenti, che non ci sono stati. Essendo impensabile continuare a lavorare anche solo per un giorno con chi mi ha denunciato, rassegno da subito le dimissioni dalla direzione del Tg La7"
Mentana si era rifiutato di leggere un comunicato della Fnsi che solidarizzava con lo sciopero dei poligrafici nell'ambito della mobilitazione dei sindacati contro il governo Monti:
"Sono rituali, che se mai hanno avuto un senso, certo non lo hanno ora. Faccio il giornalista e dò notizie per i telespettatori, non leggo comunicati di altri"
Intanto in una nota il comitato di redazione del Tg di La7 smentisce di aver presentato denunce nei confronti del direttore Mentana a cui rinnova la stima per il lavoro svolto fin qui insieme alla redazione. E c'è già che vocifera di improbabili ritorni in Rai, alla direzione del Tg1, dopo il defenestramento di Augusto Minzolini.
Nessun commento:
Posta un commento