La settimana in tv: il meglio, il peggio e altro da segnalare della settimana appena trascorsa.
Il peccato e la vergogna - Vergogna fermata. Pessimi risultati per la fiction di Canale5, pessimi ascolti per il peggio della solita fiction con il peggio dei soliti attori Gabriel Garko e Manuela Arcuri. Fortunatamente direi. Martedì prossimo non ci sarà e al suo posto "La matassa" di Ficarra e Picone. Tante altre ce ne sarebbero di fiction italiane da chiudere o non iniziare affatto. Ma si sa in Italia non si rischia e circolano nelle produzioni sempre le stesse idee: il carabiniere, il prete, la suora ... bla bla bla
Corrado Augias, il vaffa a Gasparri e Cicchitto e la Rai da cambiare - Che Augias fosse una delle poche menti intellettualmenti funzionanti e oneste della Rai era cosa nota. Durante la puntata di lunedì de "Le storie - Diario italiano" ha praticamente mandato a quel paese gli onorevoli Cicchitto e Gasparri che, in risposta alla volonta di cambiare l'assetto dell'azienda Rai annunciata da Monti a "Che tempo che fa", ricordavano che è una competenza del Parlamento. Così Augias:
"E' dalla fine degli anni '70 che il rapporto della Rai è passato di competenza del Parlamento. Ma ci sarebbe piaciuto molto che Cicchitto e Gasparri se ne fossero ricordati quando il precedente capo del governo telefonava di persona a consiglieri e dirigenti per proporre assunzioni produzioni di programmi, scritture di attrici e ballerine o per far entrare in posizione direttiva persone di sua fiducia nell'azienda sua concorrente."
"I partiti politici, tutti i partiti politici, sia chiaro, negli ultimi anni hanno ridotto la Rai nelle povere condizioni in cui si trova. Se il governo Monti porrà rimedio a questo scandalo ce ne avvantaggeremo tutti."
Colpaccio Maroni a "Che tempo che fa" - Trattasi di colpaccio o di coincidenza di eventi? In ogni caso è la prima apparizione televisiva di Roberto Maroni in televisione, a Che tempo che fa di Fabio Fazio ieri sera, dopo il divieto per lui di fare comizi venuto direttamente da Bossi e il suo sfogo su Facebook:
"Non so perchè, nessuno me lo ha spiegato, sono stupefatto, mi viene da vomitare: qualcuno vuole cacciarmi dalla Lega ma io non mollo."Dopo c'è stata la telefonata chiarificatrice tra il leader della Lega, Umberto Bossi, e il suo ex delfino ma la guerra è appena iniziata.
Sanremo 2012: ufficializzazione cast e cantanti all'Arena di Giletti - Domenica pomeriggio con Morandi e il direttore artistico Mazza per l'Arena di Massimo Giletti. Annuncio, in realtà poche le sorprese che già non circolavano, di tutti i big della canzone in gara. Tanto per cominciare si conferma la presenza di Adriano Celentano e rimane l'incognita sul fare cosa ( e vai con critiche, classici commenti sui guadagni o, dall'altra parte, santificazione di Adriano). Si conferma che ad affiancare Gianni Morandi è l'attore Rocco Papaleo (cosa c'entrerà poi..). Si annunciano (annuncio per modo di dire, già si sapeva) delle super figone vallettanti: Tamara Ecclestone, miliardaria ereditiera del patron della Formula 1 (forse non le bastavano i soldi che aveva, anche la Rai doveva offrirsi per regalargliene un pò) e una super modella dal nome che sinceramente non ricordo e nemmeno penso sia importante ricordare. Ed ecco la lista dei cantanti:
Nina Zilli - Per sempre e Never never never (Grande grande grande) con Skye dei Morcheeba
Samuele Bersani - Un pallone e My sweet Romagna (Romagna mia) con Goran Bregovic
Dolcenera - Ci vediamo a casa e My life is mine (Vita spericolata) con Professor Green
Pierdavide Carone e Lucio Dalla - Nanì e Anema e core con Mads Langer
Irene Fornaciari - Il mio grande mistero e I who have nothing (Uno dei tanti) con Brian May
Emma - Non è l’inferno e If paradise is half as nice (Il Paradiso) con Gary Go
Matia Bazar - Sei tu e Speak softly love (dal film Il Padrino) con Al Jarreau
Noemi - Sono solo parole e To feel in love (Amarsi un po’) con Sarah Jane Morris
Francesco Renga - La tua bellezza e El mundo (Il mondo) con Sergio Dalma
Arisa - La notte e Que serà (Che sarà) con José Feliciano
Chiara Civello - Al posto del mondo e You don’t have to say you love me con Shaggy
Gigi D’Alessio e Loredana Bertè - Respirare e Auf Der Welt (Piccolo Uomo) con Nina Hagen
Eugenio Finardi - E tu lo chiami Dio e Surrender con Noa
Marlene Kuntz - Canzone per un figlio e The world became the world con Patti Smith
Nessun commento:
Posta un commento