Midnight in Paris (2011) di Woody Allen

midnight-in-paris-woody-allen
"Il passato non è affatto morto, anzi non è nemmeno morto!" 

Midnight in Paris
GENERE: Commedia, Romantico
ANNO: 2011   DATA: 02/12/2011
NAZIONALITÀ: Spagna, USA
REGIA: Woody Allen
CAST: Owen Wilson, Rachel McAdams, Kurt Fuller, Mimi Kennedy, Michael Sheen, Nina Arianda
VOTO: 6.5

Trama
Uno sceneggiatore di Hollywood (Owen Wilson) e Inez, sua fidanzata, sono in vacanza a Parigi con i genitori di lei. Lui è insoddisfatto dal suo lavoro e alle prese con il suo primo romanzo, lei, acida e infedele, con i genitori invadenti e insopportabili. Mentre Inez va a ballare con una sua vecchia fiamma, Gli fa una passeggiata notturna per le strade di Parigi. Si perde e allo scoccare della mezzanotte si trova catapultato negli anni '20 tra scrittori famosi e una ragazza che lo strega.


Recensione
Il film da subito dichiara l'amore di Woody Allen per Parigi con una carrellata di immagini della città come prologo. In perfetto stile Allen il protagonista è una persona che vive una vita che non vuole, che guarda al passato, pieno di insicurezze e complessi, alla ricerca del proprio Io, anche se ci sono meno nevrosi di altri suoi personaggi. Owen Wilson se la cava egregiamente. Stavolta il regista fa vivere al protagonista una fiaba, un tuffo nel passato che gli risolve il presente. L'espediente più carino della pellicola infatti è il viaggio negli anni '20 che Gli fa allo scoccare di ogni mezzanotte e gli fa incontrare i giovani Hemngway, Fitzgerald, Picasso, Salvator Dalì (Adrien Brody). Il protagonista si confronta con chi vive con gli anni '20 rendendosi conto che l'epoca migliore dove vivere è sempre quella passata. La pellicola è meno cerebrale di tanti altri Allen, raffinata, ma sviluppata in ritardo e con una premessa troppo lunga che può portare a chiudere gli occhi verso la fine. 



4 commenti:

  1. Altro film che ho adorato tantissimo. Mi son messa tra i tuoi follower molto volentieri...ma tu tra i miei non risulti....

    RispondiElimina
  2. Non mi ha impressionato più di tanto, diciamo in linea con gli ultimi film di Woody Allen...

    RispondiElimina
  3. Da non fan di Woody l'ho trovato veramente magnifico. Semplice, forse, ma delizioso.

    RispondiElimina
  4. Ha calcato la mano con i viaggi nel passato...l'ho trovato a tratti noioso e poco consistente nella restante parte...Girato bene al modo di Allen, discreto senza lode...
    @Babol : delizioso la parola più giusta per un film romantico con una vera e propria dichiarazione d'amore per Parigi
    @Newmoon35 : ora sono tra i tuoi lettori fissi, pensavo già di esserci
    @Affari nostri: verissimo, piena linea con gli ultimi, ma preferisco l'Allen di Match Point

    RispondiElimina