Italiani al podio nei Festival: Taviani a Berlino, l'Amica di Maria a Sanremo


Gli italiani che vincono a Sanremo, poteva anche andare peggio. Gli italiani al Festival di Berlino, non poteva andare meglio. Quest'anno scorrevano paralleli due Festival, uno del cinema internazionale di Berlino, l'altro della canzonetta italiana, ed, ovviamente, mediaticamente il secondo ha sovrastato il primo. In fondo l'Italia, si è sempre detto, ama stare dentro al proprio tinello e ha paura di quello che c'è là fuori, figuriamoci poi se è a Berlino. Poco risalto quindi a due artigiani del cinema italiano, come ce ne sono sempre meno, i fratelli Taviani che con un opera molto particolare (in bianco e nero, con attori-detenuti, interamente girata a Rebibbia, testi di Shakspeare) prendono in mano l'Orso d'oro di Berlino.



Per non parlare del premio dato dal pubblico a una storia tutta italiana, ancora completamente da decifrare, che ha turbato il pubblico del Festival: parliamo di "Diaz - Don't clean up this blood". Nel frattempo, nella stessa serata, in uno dei peggiori Sanremo della storia, prende in mano la Palma di Sanremo un'amica di Maria, Emma, buona voce, buon prodotto di marketing, apparizioni da Santoro e canzone retorica sullo stato delle cose degli "ultimi" in Italia. Poteva andare peggio, la stampa fortunatamente ha fatto scalare la coppia Bertè-D'Alessio che rischiava, paurosamente, di vincere.



A Sanremo si è fatto tanto parlare di Celentano che spara a zero su quotidiani cattolici, di farfalle, di amo o non amo i gay, di baci. La Rai, commissariata dal Vaticano, che commissaria a sua volta il Festival. Sensibilità cattoliche offese che non si offendono affatto di fronte alle gag de "I soliti idioti" su negri e gay. Si parla ancora di questo invece di cercare di educare (dovrebbe essere uno spettacolo di musica) la gente a testi e suoni nuovi (fortunatamente il premio della critica è andato a uno che di testi ne sa qualcosa come Samuele Bersani). E mentre due vecchi, come i fratelli Taviani, alla loro età continuano a sperimentare nel loro campo e vincono all'estero. In Italia a Sanremo Mediaset e Rai si continuano a rincorrere a colpi di televoto. Che cosa sono in fondo i vincitori di quest'anno: Emma, amici degli "Amici" di Maria di Canale5, e il vincitore della sezione giovani, di cui non ricordo il  nome, partecipante del talent show per piccini di "Io Canto" sempre su Canale5. Se questo è il nuovo che avanza spero che i vecchi Taviani vivano in eterno.



Nessun commento:

Posta un commento