La settimana in tv: Alemanno star dei media


Il nostro appuntamento settimanale con "Che programmi di...il meglio e il peggio della settimana in tv" è dominato da due protagonisti assoluti: la neve e il sindaco di Roma Gianni Alemanno.


Alemanno è la vera star tv della settimana appena trascorsa

Roma bloccata, Roma paralizzata, Roma spettrale, Roma inbiancata come non mai...ma è Roma capitale, Roma metropoli europea che si è trovata bloccata dalla neve copiosa, certo eccezionale, ma pure sempre neve. Trovare le colpe di disfunzioni o dei meccanismi imperfetti nella gestione della cosidetta emergenza neve è cosa che non vogliamo fare. Di certo, però, il primo responsabile della città è il sindaco e quindi non devono meraviglia, e tantomeno deve meravigliare il sindaco, le polemiche, le derisioni, le proteste dei cittadini e gli attacchi dei media sulla sua gestione dell'emergenza che ha coinvolto la città nel finesettimana del 3 febbraio.

Si sapeva che arrivava tanta neve tanto che il sindaco aveva chiuso scuole ed uffici. Il bollettino consegnato al sindaco, il giovedì 2, prevedeva per il venerdì 3 fino all'alba precipitazioni combinate di 35 millimetri di acqua (che poteva anche essere tutta neve). E cosa ha fatto Alemanno? Lo scaricabarile. Si è affrettato a dire che non si poteva prevedere tanta neve e che non ha avuto alcuna allerta dalla Protezione Civile. Insomma tutta colpa del Capo della Protezione Civile, definita un organismo di passacarte, Franco Gabrielli. Iniziano le palle di neve tra Alemanno e Gabrielli. Primo scontro tv tra i due nella trasmissione domenicale "In mezz'ora" di Lucia Annunziata




Poche ore dopo le polemiche nevose piovute da ogni parte e su ogni parte il sindaco Alemanno fa un vero e proprio tour televisivo: 14 ore d'emergenza l'ha passata negli studi televisivi. Postiamo l'ospitata del sindaco a "In Onda" di Luca Telese e Nicola Porro:



Continua a imperversare nei media con l'immagine del sindaco "spalatore". Si sbraccia le maniche e prende la pala di fronte a flash, televisioni locali e nazionali. Sul web impazzano i tweet in cui viene preso in giro per  le sue pose da filmato Luce del Ventennio.










Non potevamo non chiudere con la satira di Maurizio Crozza in "Ballarò" (non oso immaginare quanto gli sia potuto piacere in questo caso essere presente nei media al sindaco di Roma).


Nessun commento:

Posta un commento