Sequel, prequel, reboot e remake del 2012 : tanti e poche idee al cinema?


Il problema di mancanza di idee è comune sia al cinema italiano che a quello americano. Questo week-end al box office c'è stato il trionfo di due sequel: da una parte l'italianissimo "Benvenuti al nord" e dall'altra Tom Cruise in un altra missione impossibile "Mission impossible - Protocollo fantasma". Non saranno gli unici sequel, prequel o remake di quest'anno. Sembra che, soprattutto negli Usa, le novità e le nuove idee arrivino soprattutto dalle serie televisive in cui compaiono sempre più spesso grandi star cinematografiche. Da noi la carenza di idee e la costante ricerca di incassi facili è ormai la malattia che ha invaso ogni genere. La commedia all'italiana, che una volta era vanto della nostra filmografia con veri artigiani del cinema, è diventata ora l'esempio di come fare soldi senza sperimentare ed utilizzando i comici televisivi che vanno per la maggiore in tutte le salse. Dall'altra parte dell'oceano le cose non vanno di certo meglio con saghe infinite imbottite di luoghi comuni e ingredienti costruiti per allungare il brodo. Di seguito i sequel più attesi del 2012 con schede e trailer.



Millenium - Uomini che odiano le donne

Remake americano del film di Niels Arden Oplev tratto dal best sellers di Stieg Larson. Stavolta a raccontare la storia dell'hacker Lisbeth Salander sarà il regista David Fincher. 
Uscita italiana: 3 febbraio 2012



Star Wars - Episodio1 La minaccia fantasma

Uscita italiana: 10 febbraio 2012



Ghost Rider - Spirit of Vengeance

Ricordate Ghost Rider del 2003 oppure il fumetto Marvel da cui è tratto? Nicolas Cage torna a vestire i panni di Johnny Blaze (Ghost Rider) diretto stavolta da Mark Neveldine e Brian Taylor. Nel cast anche Asia Argento.
Uscita italiana: 23 marzo 2012



American Pie - Ancora insieme

Quarto capitolo della torta americana....Stavolta i protagonisti si riuniscono a East Great per una rimpatriata con tutti quelli delle scuole superiori. Solite gag e solito spasso tutto americano.
Uscita italiana: 6 aprile 2012



Men in Black III

Barry Sonnenfeld, regista dei primi due episodi, e la conferma nel cast di Will Smith, che ritorna a indossare il vestito nero dell'agente Jay, e di Tommy Lee Jones, alleggerito nel suo lavoro sul set grazie alla presenza di Josh Brolin che interpreta l'agente Kay da giovane.
Uscita italiana: 25 maggio 2012



The Amazing Spider-Man

Reboot di Marc Webb. Il volto del nuovo Peter Parker è dell'attore Andrew Garfield, protagonista di "Never Let Me Go" e "The social network". Nel cast: Emma Stone, Martin Sheen, Rhys Ifans, Sally Field, C. Thomas Howell.
Uscita italiana: 4 luglio 2012


I mercenari 2 (The Expendables 2)

Il gruppo di mercenari torna per vendicare uno di loro ucciso durante una missione. Il gruppo di attori è bello tosto: Arnold Schwarzenegger, Sylvester Stallone, Bruce Willis, Chuck Norris, Jean Claude Van Damme (tra gli altri).
Uscita Usa: 17 agosto 2012



Il cavaliere oscuro - Il ritorno (The Dark Knight Rises)

Torna Batman e torna la regia di Christopher Nolan. Nel cast Christian Bale, per la terza volta nel ruolo di Batman, affiancato da Tom Hardy (Bane), Marion Cotillard (Miranda Tate), Joseph Gordon-Levitt (il poliziotto John Blake), Gary Oldman (il commissario Gordon), Anne Hathaway (Selina Kyle / Catwoman), Juno Temple (Holly Robinson), Morgan Freeman (Lucius Fox), Josh Pence (Young Ra’s Al Ghul) e Michael Caine (Alfred).



E ancora.....

The Twilight Saga: Breaking Part 2 - Uscita italiana: 16 novembre 2012

La cosa (remake) - Uscita italiana: 2 dicembre 2012

Madagascar 3: ricercati in Europa - Uscita italiana: 22 agosto 2012

L'era glaciale 4: continenti alla deriva - Uscita italiana: 28 ottobre 2012


4 commenti:

  1. In effetti sono film che tentano di battere il ferro finché è caldo, le case cinematrografiche hanno paura di rischiare, per cui spesso puntano su film ch ela gente va vedere solo perché ha visto il precedente, non perché è realmente interessata al film.

    RispondiElimina
  2. Certo l'originalità ultimamente scarseggia anche sul grande schermo. Interessanti mi sembrano però Millenium di Fincher, che forse nella precedente versione non ha espresso le sue potenzialità massime. Batman di Nolan è sempre bello, ma pur sempre sequel.
    L'era glaciale 4 ho visto il trailer, davvero molto simpatico:) staremo a vedere.....

    RispondiElimina
  3. ormai un film è concepito solo in funzione di una trilogia, un prequel, un director's cut, un extended version ecc. ecc.
    Ma la cosa più triste è il pubblico che si rende complice di tutto ciò. Io di certo non andrò a vedere la versione americana degli uomini che odiano le donne e di certo non mi fregherà nemmeno il nuovo spiderman....

    RispondiElimina
  4. i sequel non servono a niente, sono fatti solo per fare soldi, salvo rare eccezzioni come il padrino e Alien, il resto è da dimenticare ^^

    RispondiElimina