La settimana in tv: il meglio, il peggio e altro da segnalare della settimana appena trascorsa.
Questa settimana: Esordio di Sabina Guzzanti con "Un, due, tre, stella" - Freccero "furioso" - Francesco Rutelli si arrabbia da Lucia Annunziata - Pippo Baudo a ruota libera su Mauro Mazza e legge Gasparri - Il figlio di Bernardo Provenzano, per la prima volta in tv, a "Servizio Pubblico"
Sabina Guzzanti: un milione di telespettatori e tante critiche
La nuova trasmissione della Guzzanti "Un, due, tre, stella" ha raccimolato, mercoledì scorso, solo un milione di telespettatori (anche se dobbiamo dire come scusante che c'era anche la Champions sulla Rai) e tantissime critiche da ogni parte. Anche su twitter non è stata da tutti apprezzata e si contano più i commenti negativi che quelli positivi. Si chiede alla Guzzanti più ritmo, più imitazioni, meno politica, meno cupi monologhi, insomma più satira e meno passatismi. Aldo Grasso sul Corriere della Sera scrive: «Un due tre stella» è prima di tutto una trasmissione mal costruita,
sembra che i suoi molti autori non sappiano decidersi su che tipo
programma fare e come farlo. Il tutto è molto primi anni 2000: gli
stessi feticci, le stesse ossessioni, da Berlusconi a Bush, aggiornate
ai tempi della crisi. Peggio dei giovani satiristi c'è solo il pubblico
in sala. Insomma, Guzzanti si salva solo con le vecchie imitazioni.
Salviamo Freccero e Rai4
Abbiamo già parlato su questo blog della polemica sulla serie tv "Fisica o Chimica" e della telefonata tranello di un giornalista di Libero, Alessandro Borgonovo, che ha registrato le esternazioni furiose di Freccero su censura, cardinali pedofili amici del dg Lorenza Lei e dei forconi sotto il giornale di Belpietro. Comunque la pensiate sulla serie tv in questioni e sulle parole di Freccero, in questa Rai sempre in perdita e piena di insicurezze, Rai4 e il lavoro del direttore sono da premiare per gli ascolti e una programmazione innovativa. Si spera che Freccero non rischi la direzione e chi se ne frega di "Fisica o Chimica".
Pippo Baudo sul Corriere della Sera va a ruota libera su Mauro Mazza e legge Gasparri
Si sa che Pippo Baudo è a spasso, contratto in scadenza e una nuova trasmissione (itinerante per il Belpaese) pronta a partire su Rai3 in prima serata. Si sa anche che in ogni intervista si lamenta della sua inattività. Questa volta, in un'intervista sul Corriere della Sera, va dritto al punto attaccando duramente il direttore di Rai1 e la legge Gasparri: “Mauro Mazza è un bravo giornalista del TG2 che non sa nulla, tecnicamente nulla di spettacolo”. “La Rai è un’azienda moribonda, seviziata dalla politica e piena di berlusconiani, dei miserabili scherani che l'hanno trasformata in una tv commerciale". "Tutta colpa di quello schifo della legge Gasparri".
Lucia Annunziata in "Mezz'ora" mette in imbarazzo Francesco Rutelli sul caso Lusi e lui dice: "mi sono rotto le palle"
Francesco Rutelli si arrabbia quando Lucia Annunziata tira fuori l'articolo sull'Espresso in cui si parla di tanti soldi versati da Lusi a una fondazione creata dall'ex sindaco di Roma (la Cfs, Centro per il futuro sostenibile).
Intervista, la prima assoluta in tv, del figlio di Bernardo Provenzano a "Servizio Pubblico" di Michele Santoro
rutelli è la classica dimostrazione di una classe politica incapace di rispondere alle domande e capace solo di parlare per monologhi. parlano, ma non ascoltano. e appena gli si prova a dire mezza cosa, si incazzano pure.
RispondiEliminase si è rotto le palle lui, che dobbiamo dire noi?