La satira di Sabina Guzzanti da stasera su La7: un, due tre, Stella


Il ritorno in tv di Sabina Guzzanti, la satira accompagnata da approfondimenti sociali e politici, va di scena stasera su La7 con "Un, due tre, Stella".
«Che volete che vi dica? Tornare in tv per me è una bella vittoria, soprattutto in un Paese in cui spesso si viene messi da parte. Ci siamo liberati di Silvio, ma mi devo ancora riprendere da un ventennio terribile, solo il fatto di pronunciare il suo nome mi mette a disagio» S.Guzzanti

Berlusconi non ci sarà tra le sue maschere, almeno nelle prime due puntate. L'accordo con La7 è che lei possa avere la libertà di fare ed il canale la può chiudere dopo la seconda puntata pagando solo una penale. Gli spot che vanno in onda anticipano alcuni dei personaggi che interpreterà: da la Palombelli (fatta una sola volta a Raiot prima di essere chiusa) a Moana Pozzi passando per un suo classico la "strabica" Lucia Annunziata (con cui non ha avuto un buon rapporto nella sua esperienza in Rai quando la Annunziata era direttore generale dell'azienda). Sono previste incursioni di Michael Moore (quello dei docufilm che fanno tremare i potenti d'America) e uno spazio comico di Nino Frassica che mette in scena uno strampalato oroscopo di Radio2. Anche la sorella Caterina farà parte della trasmissione e ci sarà una mini sit-com dal titolo "La Banca della Magliana".

Niente ospiti politici perchè, a quanto dice la stessa Guzzanti, non hanno risposto agli inviti. Era stato invitato anche D'Alema, altro cavallo di battaglia dei tempi de "L'ottavo nano", ma non ha accettato di partecipare. Di sicuro il mirino andrà su Monti, già dalla prima puntata dedicata all'evasione. Siamo certi che non mancheranno riferimenti ad alcune cause che Sabina Guzzanti ha appoggiato personalmente come l'occupazione del Teatro Valle (faranno parte del cast alcuni attori dei teatri occupati) a Roma e il movimento No TAV. Questa sera nel suo esordio si scontra con la partita di Champions League Chelsea-Napoli, non sarà di aiuto per gli ascolti in una La7 che con i nuovi acquisti non ha fatto un grandissimo affare dopo i flop della Dandini e il non felice ritorno, per gli ascolti, di Daria Bignardi e le sue Invasioni Barbariche.



Nessun commento:

Posta un commento