Oggi nasceva Pier Paolo Pasolini: regista, pensatore, scrittore, uomo scomodo di un'Italia perbenista e piduista


A un giorno dal compleanno e dalla morte di un cantante-poeta, Lucio Dalla, con tutte le polemiche sulla sua omosessualità mai esposta al pubblico, oggi nasceva un altro poeta che, invece, non ha mai nascosto nulla di sè e di quello che guardava nel mondo...la sua vita è stato un tributo alla verità delle cose. Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 - Roma, 2 novembre 1975), pensatore, scrittore, regista e uomo scomodo di un'Italia perbenista e piduista. 

Abbiamo già parlato di Pasolini uomo di cinema e di Pasolini pensatore in due post nell'anniversario della morte:

Il cinema di Pier Paolo Pasolini

Pasolini oggi come ieri: la televisione





Corriere della Sera, 14 novembre 1974
Cos'è questo golpe? Io so
di Pier Paolo Pasolini


Io so
Io so i nomi dei responsabili di quello che viene chiamato "golpe"
Io so i nomi dei responsabili della strage di Milano del 12 dicembre 1969 [...]

Io so i nomi di coloro che, tra una Messa e l'altra, hanno dato le disposizioni e assicurato la protezione politica a vecchi generali, a giovani neo-fascisti, anzi neo-nazisti e infine criminali comuni, fino a questo momento, e forse per sempre, senza nome [...]

Io so perchè sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace; che coordina fatti anche lontani, che mette insieme i pezzi disorganizzati e frammentari di un intero coerente quadro politico, che ristabilisce la logica là dove sembrano regnare l'arbitrarietà, la follia e il mistero. Tutto ciò fa parte del mio mestiere e dell'istinto del mio mestiere [...]

Il coraggio intellettuale della verità e la pratica politica sono due cose inconciliabili in Italia. All'intellettuale, profondamente e visceralmente disprezzato da tutta la borghesia italiana, si deferisce un mandato falsamente alto e nobile, in realtà servile: quello di dibattere i problemi morali e ideologici [...]

2 commenti:

  1. All'università scelsi di seguire un corso su di lui: è stata una delle scelte migliori!

    RispondiElimina
  2. http://mattax-mattax.blogspot.it/2012/10/pier-paolo-pasolini.html

    RispondiElimina